Bcc di Caraglio: 5 milioni di euro per sostenere i commercianti
Rinnovato l’accordo tra la Banca, la Confcommercio e l’Ascomfidi Nord-OvestVenerdì 2 marzo presso la Cittadella della Banca di Caraglio, in piazza della Cooperazione, è stato rinnovato l’accordo tra l’istituto di credito cooperativo caragliese, la Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cuneo e l’Ascomfidi Nord-Ovest che prevede lo stanziamento di un plafond di 5 milioni di euro da destinare per il 2018 ai soci commercianti della banca e dell’associazione di categoria. Alla firma erano presenti il presidente della Banca di Caraglio, Livio Tomatis, il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cuneo, Luca Chiapella, e il presidente di Ascomfidi Nord-Ovest, Paolo Mignone.
La convenzione è finalizzata al rilascio di finanziamenti per inizio attività , impianti e arredamento, acquisto di azienda o ramo di azienda, assunzione e formazione di personale, acquisto scorte e sostegno della liquidità (solo se congiuntamente ad altre finalità ). In particolare, è prevista la concessione di prestiti a sette anni per un importo massimo di 150 mila euro per ogni singolo intervento. Sarà possibile richiedere ulteriori 50 mila euro, destinati al sostegno della liquidità . Con l’obiettivo di favorire l’accesso al credito delle micro e piccole imprese del territorio, l’Ascomfidi Nord Ovest, inoltre, mette a disposizione dei fruitori dell’accordo un servizio di analisi di ammissibilità al Fondo Centrale di Garanzia, il cui costo è parzialmente sostenuto dalla Banca.
“Il nostro territorio è dotato di un tessuto di piccole e medie aziende impegnate nei diversi settori del commercio che da sempre sono centrali per l’economia provinciale e rappresentano una quota importante della nostra compagine associativa – ha commentato Livio Tomatis, presidente della Banca di Caraglio –. Ecco perché abbiamo deciso di rinnovare questa importante iniziativa che mira a favorire lo sviluppo economico complessivo, con un’attenzione specifica, agli investimenti in attrezzature e risorse umane. A nome di tutto il Consiglio di Amministrazione della Banca, mi auguro che siano numerose le aziende che decideranno di aderire a quanto prospettato”.
“L’accordo – aggiunge Paolo Mignone, Presidente di Ascomfidi Nord-Ovest – rinnova una collaborazione di lungo corso, ma ha in sé elementi nuovi e molto importanti. Ascomfidi Nord Ovest, rispetto al passato, è cresciuto molto, operando ormai su tutto il Piemonte e la Valle d’Aosta, ma ha sempre come obiettivo ben chiaro il servizio e il sostegno alle micro e piccole imprese del territorio. Per questo siamo contenti di avere inserito nell’accordo, oltre a buone condizioni di accesso alla garanzia, un servizio orientato alla educazione creditizia delle imprese, volto non solo a semplificare l’’accesso al credito, ma a far crescere negli imprenditori e nei lavoratori autonomi la consapevolezza delle loro potenzialità come clienti del sistema creditizio”.
“Dal punto di vista della Associazione che rappresenta e tutela le imprese – conclude Luca Chiapella, presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cuneo – non posso che essere contento di un accordo in cui Banca e Confidi, entrambe con natura di Cooperativa mutualistica, uniscono gli sforzi per offrire alle imprese, a condizioni vantaggiose, non solo erogazione di credito, ma cultura e strumenti per la gestione della finanza aziendale”.
c.s.

Banca - Territorio - Istituto di credito - Bcc Caraglio - Commercianti