Il comitato per il referendum sulla cittadinanza scende in campo
Sabato la presentazione al Prestige Shisha Lounge Bar di piazza Boves, a Cuneo. Già fissati altri incontri a Saluzzo, Barge, Savigliano e AlbaIl Comitato per il Referendum sulla Cittadinanza della provincia di Cuneo annuncia la conferenza stampa di presentazione del Coordinamento per il “Sì”, che si terrà sabato 5 aprile alle ore 10,30 presso il Prestige Shisha Lounge Bar di piazza Boves 5, a Cuneo. Questo incontro, aperto a singoli cittadini, enti, associazioni, partiti, gruppi informali che credono nel referendum, rappresenta un momento cruciale per illustrare gli obiettivi e le iniziative della campagna in vista del voto dell’8 e 9 giugno.
A una presentazione degli obiettivi, del comitato e delle azioni previste sul territorio provinciale, seguirà un momento di conoscenza con un aperitivo offerto e distribuzione materiale di comunicazione. “Seguendo l’esempio di altre realtà locali, - spiegano i proponenti - anche nella provincia di Cuneo si è costituito un comitato composto da associazioni, partiti e organizzazioni, con l’obiettivo di informare e mobilitare i cittadini su un tema di fondamentale importanza per il futuro del Paese. Il referendum sulla cittadinanza è un’opportunità storica per allineare l’Italia agli standard europei, consentendo a chi risiede legalmente in Italia da almeno cinque anni di richiedere la cittadinanza e trasmetterla ai propri figli minorenni”.
“Per troppi anni, - aggiunge il comitato - il Parlamento è rimasto fermo di fronte alle richieste di molte persone nate e/o cresciute in Italia, che vivono, studiano e lavorano qui, contribuendo alla società, ma senza essere riconosciute come italiane. La nostra campagna referendaria darà voce alle loro esperienze, raccogliendo testimonianze e promuovendo momenti di confronto e sensibilizzazione”.
Oltre alla conferenza stampa, la campagna vedrà una serie di eventi di rilievo. Mercoledì 2 aprile alle ore 18 la Carovana per la Cittadinanza, che attraverserà l’Italia per promuovere il voto ai referendum, farà tappa a Saluzzo presso il Cinema Teatro Magda. Giovedì 3 aprile sarà la volta di Barge, con un incontro al mercato dalle ore 9.30 alle 11, seguito da un incontro presso le scuole superiori di Saluzzo dalle ore 13 alle 14. Nel pomeriggio, la Carovana si sposterà a Savigliano, con appuntamenti presso Alstom Ferroviaria alle ore 16.30 e alle ore 22. Infine, domenica 6 aprile alle ore 15 si terrà il Caffè di Cittadinanza ad Alba, presso l’Osteria Sociale Montebellina, un momento informale di dialogo e confronto sulla campagna referendaria.
c.s.

cuneo - referendum - immigrazione - Comitato - Cittadinanza