Il ponte dell'Olla continua a preoccupare, in valle Stura le telecamere di 'Striscia la Notizia'
L'inviato Luca Galtieri, con una troupe del popolare programma Mediaset, è stato oggi a Gaiola e in altri Comuni della valleA pochi giorni dalle riprese effettuate a Limone Piemonte, nella zona del traforo del colle di Tenda, le telecamere di “Striscia la Notizia” sono tornate in provincia di Cuneo. Oggi, lunedì 8 febbraio, un troupe del programma televisivo di Canale 5 è stata in valle Stura per un servizio sulla situazione del ponte dell’Olla, lungo la statale 21 del colle della Maddalena, la cui situazione era tornata a destare preoccupazione nei giorni scorsi con nuovi distacchi di materiale dalle arcate e la formazione di evidenti crepe sui fianchi della struttura.
L’Anas la scorsa estate aveva assicurato che il ponte “non presenta problemi strutturali”, ma i risultati delle prove di carico effettuate a dicembre del 2019, malgrado i ripetuti solleciti da parte del sindaco di Gaiola Paolo Bottero, non sono mai stati comunicati. A realizzare il servizio è stato l’inviato Luca Galtieri, lo stesso che si sta occupando della situazione di Limone e del colle di Tenda. Dopo le interviste al primo cittadino di Gaiola e al presidente dell’Unione Montana Loris Emanuel, la troupe Mediaset ha proseguito le riprese in altri Comuni della valle, una valle in cui quello della viabilità , in primis per quanto riguarda la variante di Demonte, è un problema ormai cronico.
Il servizio andrĂ in onda nei prossimi giorni durante la trasmissione serale di Canale 5.
a.d.

Valle Stura - gaiola - Striscia la Notizia