Il viceministro Rixi a Cuneo: 'Per le emergenze della viabilitĂ cuneese serve un commissario straordinario'
Al convegno sull’autotrasporto e logistica organizzato da Confartigianato è stato proposto il nome di Federico BorgnaIl futuro dell’autotrasporto e della logistica in provincia di Cuneo, ma soprattutto l’urgente problema delle infrastrutture ancora da completare come l’autostrada Asti-Cuneo, il tunnel di Tenda, la tangenziale di Demonte e quella di Fossano, la linea ferroviaria Cuneo-Nizza, ma anche i 3.300 km di strade provinciali che hanno bisogno di interventi di manutenzione.
Se n’è parlato sabato 6 aprile all’auditorium Foro Boario di Cuneo al convegno organizzato da Confartigianato Cuneo a cui erano presenti, tra gli altri, il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, l’assessore regionale Francesco Balocco, il presidente degli autotrasportatori di Confartigianato Piemonte Aldo Caranta, il presidente di Confartigianato Cuneo Luca Crosetto e il sindaco di Cuneo e presidente della Provincia Federico Borgna.
Alla particolare situazione di emergenza in cui si trova la Granda il viceministro Rixi ha risposto proponendo di nominare un commissario straordinario che segua da vicino gli iter in corso. Tra i presenti è stato proposto il presidente Borgna come espressione del territorio il quale assumerebbe, se necessario, tale incarico e comunque a titolo gratuito.
c.s.

cuneo - Asti - viabilitĂ - Tenda - Demonte - Nizza - Edoardo Rixi - commissario
notizie interessanti
-
Da Borgo San Dalmazzo al Kenya: la storia di chi ha fatto volontariato in un orfanotrofio a Machaka Guendalina Ciarlitto ha finito da poco la quinta liceo e ha deciso di andare tre mesi in Africa: “Consiglierei quest’esperienza a tutti, ti rendi conto di quali sono le cose importanti”Borgo San Dalmazzo, Varie