"La Liberazione deriva dalla lotta partigiana e ne è il naturale frutto"
Il gruppo consiliare "Obiettivo Boves Viva" interviene nella polemica dopo le parole del sindaco di Valdieri Guido Giordana: "Il suo pensiero è inquietante"Riceviamo e pubblichiamo.
Abbiamo appreso dell’iniziativa nel Comune di Valdieri di piantare dodici gelsi per ricordare i principi della nostra Costituzione repubblicana, abbinati a dodici partigiani che avevano dato vita, in quella Valle, alla formazione della banda partigiana “Italia Libera”. Il gruppo consiliare di minoranza Obiettivo Boves Viva del Comune di Boves vuole esprimere il proprio pensiero a riguardo di questa iniziativa e al successivo pronunciamento del Sindaco Giordana circa il carattere “divisivo” dell’accostamento delle due ricorrenze. Noi, al contrario, siamo convinti e consapevoli che la Liberazione deriva della lotta partigiana, ne è il naturale “frutto”. Questo è quanto abbiamo studiato a scuola, nella scuola di Boves, altro centro significativo di quella lotta. Non pensiamo si possano disgiungere le due ricorrenze che sono strettamente e intrinsecamente collegate. La possibilità di vivere in pace in questi 80 ultimi anni deriva da quei fatti importanti, sanguinosi, faticosi, dolorosi, degni di ricordo, che stanno alla base della nostra Costituzione.
Allora siamo perfettamente d’accordo con quanto ha sostenuto la mamma di due bambine di Valdieri che parteciperanno alla manifestazione: “Senza la Liberazione non ci sarebbe oggi la Costituzione”. E aggiunge: "Lasciamo vivere ai nostri bambini e ragazzi con serenità questa manifestazione che ha l’obiettivo di far capire ai più giovani quanto siano fortunati a vivere in un Paese democratico ma anche di trasmettere l’importanza di difendere i valori della Costituzione, diventando cittadini consapevoli perché la democrazia - come diceva Tina Anselmi (partigiana, prima donna ad essere ministro della Repubblica Italiana e democristiana) - “è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, precedentemente concimati, attraverso la responsabilità di tutto un popolo”.
Posto che il Comune di Boves fa parte dell’Unione montana Alpi del Mare, di cui il Sindaco di Valdieri è neo Presidente, auspichiamo che l’amministrazione comunale di Boves si dissoci formalmente dall’inquietante “pensiero” di quel Primo Cittadino.
Angelo Pellegrino
Costanza Lerda
Franco Macario
Gruppo consiliare Obiettivo Boves Viva
c.s.

Boves