Le Acli si preparano a un weekend di mobilitazione: ''Facciamo vivere i circoli''
Con mascherina e distanziamento, i volontari accoglieranno coloro che vorranno sottoscrivere la tessera e dare un contributoCuneo - I Circoli non devono morire e le Acli provinciali di Cuneo sono pronte per la grande giornata di mobilitazione, solidarietĂ e protesta organizzata su tutto il territorio della Granda, per sabato 27 o domenica 28 febbraio, finalizzata a far conoscere il prezioso lavoro che svolgono i circoli Acli nelle realtĂ territoriali e aiutarli a resistere e superare le attuali difficoltĂ legate al Covid19.
Con il motto: “Facciamo vivere i Circoli”, in aree esterne nel rispetto delle norme sanitarie e delle misure antiCovid 19, muniti di mascherina e allestendo spazi e percorsi di distanziamento, i soci e volontari accoglieranno coloro che vorranno sottoscrivere la tessera e dare un contributo di solidarietà : nell’ambito della raccolta fondi per i profughi della Bosnia; nell’offerta di viveri e offerte per le persone in difficoltà del territorio (da consegnare alle Caritas diocesane e alle parrocchie) e nel compiere un piccolo gesto di solidarietà a favore del proprio circolo, perché possa continuare a vivere.
Il tutto, all’insegna dello spirito aclista che vuole esserci sul territorio e vicino alla gente, con il suo storico patrimonio di umanità e valori da tutelare. La mobilitazione servirà a sottolineare come nei Circoli si concretizzi quotidianamente l'impegno solidale, civile e verso la società ; per questo non devono essere discriminati e dimenticati: “Non vogliamo mettere a rischio la salute aprendo a tutti i costi un Circolo o esercizio - dicono i vertici delle Acli provinciali -, ma chiediamo di non essere discriminati rispetto alle attività commerciali che hanno il permesso di accogliere il pubblico, pur esercitando le medesime attività . Dove gli altri sono aperti, ci deve essere anche possibilità di rendere accessibili i luoghi di somministrazione, di socialità e di coesione delle Acli, che in tante realtà , soprattutto quelle più piccole e periferiche, costituiscono l’unico presidio sociale contro l'isolamento e la solitudine”.
Nei Circoli Acli il volontariato ha un ruolo fondamentale da sempre, non solo durante le emergenze, e questo impegno, che per altro è testimoniato dalle centinaia di iniziative intraprese negli anni e particolarmente in questi mesi di pandemia, è indice della vitalità e del legame profondo con la società e la gente che va in tutti i modi salvaguardato.
Per maggiori informazioni, ci si può rivolgere alla sede provinciale Acli, in piazza Virginio 13 a Cuneo (0171.452611).
Redazione

Acli - Mobilitazione