Oltre 23 milioni dal Pnrr per migliorare le reti idriche cuneesi: Cogesi presenta il progetto
L'evento organizzato il prossimo 17 marzo presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC a CuneoRiceviamo e pubblichiamo.
Come noto, Cogesi, Gestore Unico del Servizio Idrico Integrato, ha ricevuto un finanziamento di 23.574.870,00 euro nell’ambito del PNRR-Piano Nazionale per la Ripresa e Resilienza M2C4 - I4.2 “Riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti”.
Il progetto di Cogesi, dal titolo “Acquedotto 4.0: innovazione e riduzione delle perdite della rete idrica cuneese M2C4-I4.2_231”, comprende una serie di interventi finalizzati all’ottimizzazione della gestione della risorsa idrica e alla riduzione delle perdite: digitalizzazione e distrettualizzazione delle reti, acquisizione delle misure di portata e di pressione funzionali alle attività di modellazione, calibrazione dei modelli idraulici, realizzazione di un piano per ottimizzare la sostituzione di porzioni di rete, per rendere più efficienti tali interventi e ridurre le perdite.
Con gli interventi previsti dal progetto la gestione della risorsa idrica in provincia di Cuneo si proietta in un futuro dove l’integrazione delle tecnologie digitali con le reti di distribuzione e le loro infrastrutture migliorerà la gestione e creerà efficienza.
Proprio per illustrare questo futuro, il progetto, le sue finalità, le aree territoriali toccate, le tecnologie che saranno messe in campo e la squadra di donne e uomini che stanno lavorando con passione e tenacia, Cogesi ha organizzato un evento che si svolgerà lunedì 17 marzo dalle 16 alle 18 presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC, a Cuneo, via Roma 17.
Il presidente di Cogesi
Emanuele Di Caro
c.s.

cuneo - Cogesi - pnrr