Rifare lâospedale di Cuneo al Santa Croce? Icardi chiude la questione: âSciocchezza da campagna elettoraleâ
Annunciati 5 milioni di euro per lâadeguamento antisismico del Carle. Lâassessore regionale smentisce screzi con Moirano: âTecnico capace, gli ho proposto un incaricoâFinora la partita sul luogo dove dovesse sorgere il nuovo ospedale unico di Cuneo si è giocata in punta di fioretto, tanto che nonostante le tensioni che hanno preceduto la scelta del Carle, nessuno aveva mai osato schierarsi in maniera netta contro lâopzione Santa Croce. Questo almeno fino a ieri sera, quando ospite della commissione sullâospedale del Comune di Cuneo, lâassessore alla SanitĂ Regionale Luigi Icardi si è espresso con grande chiarezza sullâargomento: âA Cuneo siamo in campagna elettorale e qualcuno dice che bisogna rifare lâospedale in centro cittĂ : è un'emerita sciocchezzaâ. Le parole di Icardi mettono una pietra tombale su eventuali ripensamenti (la programmazione dellâedilizia sanitaria spetta alla Regione n.d.r.): âLa decisione del Carle è certificata per la costruzione dellâospedale anche grazie al grande lavoro del Sindaco. Su questâarea ci sarĂ un progetto concordatoâ ha aggiunto lâassessore.
Dal titolare dellâassessorato di Corso Regina Margherita anche una notizia: âOggi abbiamo mandato al ministero una prima tranche degli interventi di antisismica degli ospedali piemontesi: arriveranno 140 milioni di euro complessivi di cui oltre 5 destinati alla messa a norma dellâarea monumentale del Carle - vincolato dalla Sovrintendenza n.d.r. -, si tratta di quella piccola parte che dovremo mantenere oltre alla costruzione del nuovoâ.
Il dominus della SanitĂ regionale ha anche smentito dissidi con Fulvio Moirano, di recente dimessosi dalla guida della Fondazione Ospedale Santa Croce e Carle: âLâho incontrato e non câè nessuna tensione, anzi gli ho anche proposto di fare il commissario per lâarea di Racconigi per avere un tecnico capace che potesse darci una mano al riutilizzo di quella zonaâ.
Allâincontro, convocato per vagliare le possibilitĂ urbanistiche sullâarea dove oggi il Santa Croce quando lâospedale sarĂ trasferito a Confreria, ha partecipato anche il direttore generale Elide Azzan, protagonista di un siparietto con il presidente della commissione Luca Pellegrino, che lâaveva introdotta come âdirettriceâ: âPreferisco direttore, non si femminilizzano gli incarichiâ.
âSono a disposizione - ha poi aggiunto - tutte le volte che sarĂ necessario partecipare lo faròâ. Collegati in via telematica anche il direttore dellâAsl CN1 Giuseppe Guerra e il vicepresidente della Fondazione Ospedale Luigi Salvatico che hanno che hanno offerto la loro collaborazione ai lavori del consesso.
Samuele Mattio

cuneo - Ospedale - Carle - Luigi Icardi - Santa Croce
notizie interessanti
-
Da Borgo San Dalmazzo al Kenya: la storia di chi ha fatto volontariato in un orfanotrofio a Machaka Guendalina Ciarlitto ha finito da poco la quinta liceo e ha deciso di andare tre mesi in Africa: âConsiglierei questâesperienza a tutti, ti rendi conto di quali sono le cose importantiâBorgo San Dalmazzo, Varie