Vaccinazioni in farmacia anche per la fascia 12-17 anni
Arriva lâok della Regione, previo consenso dei genitori. Sui ricoveri, anche in Piemonte si punta a distinguere le ospedalizzazioni âper Covidâ da quelle âcon CovidâLa Regione Piemonte ha autorizzato la vaccinazione in farmacia anche per i minorenni nella fascia dâetĂ 12-17 anni, previo modulo di consenso dei genitori.
âIn merito al dibattito sulla possibilitĂ di distinguere quanti dei ricoveri totali comunicati quotidianamente riguardano soggetti ricoverati âcon Covidâ ma non âper Covidâ (cioè positivi al coronavirus ma ospedalizzati per ragioni che non riguardano il Covid) - sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e lâassessore alla SanitĂ Luigi Genesio Icardi - su questo tema la Conferenza delle Regioni ha inviato una richiesta al Ministero il 4 gennaio a firma del presidente Fedriga. La Regione Piemonte naturalmente continuerĂ a trasmettere i dati sulla occupazione ospedaliera in base alle norme ministeriali vigenti, tuttavia lâUnitĂ di crisi ha chiesto alla aziende sanitarie del territorio una ricognizione settimanale al fine di fornire al Ministero una fotografia periodica su quanti dei ricoveri totali comunicati riguardano appunto soggetti ricoverati âcon Covidâ ma non âper Covidâ, per le sue possibili valutazioniâ.
Sono state 48.939 le persone comunicate allâUnitĂ di Crisi della Regione che oggi hanno ricevuto il vaccino contro il Covid. A 3.895 è stata somministrata la prima dose, a 3741 la seconda, a 41.303 la terza. Dallâinizio della campagna si è proceduto allâinoculazione di 8.413.811 dosi, di cui 3.146.499 come seconde e 1.779.451 come terze.
In queste stesse ore, intanto, sono arrivate e sono in via di distribuzione le 154.440 dosi di Pfizer adulti e le 60.000 dosi di Pfizer pediatrico.
c.s.

Piemonte - Farmacie - regione - Vaccino - coronavirus