Passante colpita da una scarica di pallini nel Parco Fluviale: Europa Verde chiede chiarezza
L’episodio è stato denunciato pochi giorni fa da una cittadina di Sant’Albano Stura: “Gesto inqualificabile in un territorio naturale di pregio”Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Europa Verde Piemonte in merito all’episodio denunciato pochi giorni fa da una frequentatrice del Parco Fluviale, colpita da una scarica di pallini di plastica:
Veniamo a conoscenza, con un certo sgomento, grazie anche alla segnalazione del presidente della Consulta della Famiglia del Comune di Fossano, di un gravissimo episodio accaduto alcuni giorni fa all'interno della fascia fluviale del Parco Naturale regionale Gesso e Stura: una cittadina a passeggio sul percorso sterrato che conduce alla Riserva "Oasi della Madonnina" in territorio di Sant'Albano Stura è stata colpita da una scarica di pallini.
Al di lĂ del netto divieto di qualsiasi attivitĂ venatoria in zona, ivi comprese eventuali ipotesi di sanzioni amministrative, lo sconosciuto, che stava conducendo una non meglio precisata attivitĂ di sparo, agendo in questo modo e ferendo una persona ha commesso sicuramente un grave reato!
Non vogliamo nemmeno immaginare i danni possibili, se sotto tali colpi fosse finito una bambina o un bambino a spasso con la famiglia!
Il gesto è di per sé ingiustificabile sotto ogni punto di vista e segna in modo funesto un territorio naturale di pregio, meta di gite e passeggiate naturalistiche da tutto il Fossanese e non solo.
Sottolineando la stringente necessità che polizia urbana e arma dei carabinieri facciano il proprio lavoro per individuare il responsabile, solidarizziamo con la signora vittima di tale gesto, ribadiamo l'assoluta insensatezza di certe pratiche e spingiamo il sindaco Bozzano e l’amministrazione del Parco a compiere tutti i passi utili per evitare altri episodi di tale gravità !
Redazione

ambiente - caccia - sant'albano stura - Parco Fluviale - Europa verde
notizie interessanti
-
Da Borgo San Dalmazzo al Kenya: la storia di chi ha fatto volontariato in un orfanotrofio a Machaka Guendalina Ciarlitto ha finito da poco la quinta liceo e ha deciso di andare tre mesi in Africa: “Consiglierei quest’esperienza a tutti, ti rendi conto di quali sono le cose importanti”Borgo San Dalmazzo, Varie