Nuovi impianti fotovoltaici a Piozzo: "Impatto negativo sul paesaggio, il sindaco fermi il progetto"
L'intervento di Tatiana Malacrida, consigliera comunale di minoranza, sui lavori in corso lungo la provinciale per CarrùRiceviamo e pubblichiamo.
Nel Comune di Piozzo, lungo la strada provinciale Piozzo-Carrù, sono in allestimento due impianti fotovoltaici a terra. Gli impianti sono installati in area agricola ma nelle immediate vicinanze di case di civile abitazione, a ridosso di aree residenziali. Per quanto ci consta, nessun altro Paese insediato sulla strada provinciale presenta situazioni critiche similari. Uno di questi impianti già in fase avanzata – come si evince dalle foto - viene installato da una società che fa capo al sindaco Lasagna.
È evidente l’impatto negativo che l’impianto crea sull’ambiente, al paesaggio circostante, alle persone che abitano nella zona, ai cittadini piozzesi e a coloro che visitano il nostro Paese. Senza dimenticare quali possano essere gli ulteriori effetti negativi sul valore delle case presenti in zona, sul minor interesse ad investire nelle zone dove vengono installati impianti fotovoltaici a terra.
E tutto ciò è ancora più riprovevole, trattandosi di un’area già gravata da frutteti con reti di protezione alte sino a cinque metri che oscurano la visuale. Senza dimenticare i probabili effetti nocivi alla salute per l’utilizzo dei fitosanitari.
Il signor Lasagna in virtù della sua carica di primo cittadino di Piozzo e applicando i suoi principi circa la cura del territorio che tanto ha sbandierato in campagna elettorale avrebbe dovuto valutare l’opportunità di rinunciare al progetto dell’impianto e nel contempo adottare ogni misura ad evitare che in futuro altri impianti di fotovoltaico a terra sorgano nelle vicinanze di aree abitate.
Sia chiaro: tutti noi desideriamo che vengano utilizzate le fonti rinnovabili, ad evitare un danno al pianeta in cui viviamo. Ma la scelta e il loro utilizzo non dovrà mai essere controproducente e dovrà sempre essere adeguatamente ponderata nel rispetto dell’ambiente, del paesaggio e delle persone. E la periferia di un Paese deve essere “trattata/curata” alla stessa stregua del concentrico e non deturpata.
Tatiana Malacrida
Consigliera comunale di minoranza
Piozzo
Redazione
PIOZZO piozzo