Roburent, si riaccende la speranza per lâapertura degli impianti sciistici
Con una delibera il commissario DâAngelo ha pubblicato un âAvviso pubblicoâ e avviato unâindagine di mercato e cercare professionisti per gestire le tre sciovieUna delibera del commissario straordinario del Comune di Roburent - il dottor Francesco DâAngelo - riaccende le speranze per gli impianti di risalita di proprietĂ comunale.
VenerdĂŹ 17 novembre è stato reso noto il cosĂŹ detto âAvviso pubblico di manifestazione di interesseâ, al fine di attuare una procedura negoziata senza bando per lâaffidamento della concessione di gestione e manutenzione delle tre sciovie comunali: Sapel, Uranio e Pineta, nonchĂŠ dellâimpianto seggioviario utilizzato per il trasporto pubblico denominato âBric Colmeâ.
Una questione delicata quella degli impianti sciistici, che rivestono una grande importante dal punto di vista turistico ed economico per il paese monregalese, iniziata quando ad aprile con una delibera di giunta, guidata dallâallora sindaco Giulia Negri ha reciso il contratto di appalto per la gestione e la manutenzione di tre sciovie di proprietaĚ comunali e relativi terreni e attrezzature. Sempre con una delibera di giunta si è anche âproceduto alla risoluzione del contratto di appalto per lâaffidamento della concessione per la progettazione esecutiva, per la costruzione, gestione e manutenzione di un impianto seggioviario biposto per pubblico trasporto, denominato Bric Colmeâ.
Pochi mesi dopo, però, venendo a mancare la maggioranza, il Comune di Roburent è stato commissariato e la questione degli impianti, con lâapprossimarsi della stagione invernale, è diventata sempre piĂš importante per la comunitĂ di Roburent. Vista lâimportanza - al di lĂ di ogni possibile scenario futuro - di utilizzare gli impianti, in poco piĂš di un mese il commissario DâAngelo ha istituito lâavviso pubblico e riacceso le speranze per una stagione sciistica che è ormai alle porte.
La delibera del commissario straordinario prevede anche un progetto di fattibilitaĚ per una ipotetica concessione di gestione, ricercando dei professionisti che abbiano conoscenza della situazione e dei luoghi in cui dovranno operare. Inoltre visto il commissariamento del Comune di Roburent, il documento redatto dallâufficio tecnico precisa che: âNon eĚ oggi attuabile nessun tipo di impegno economico o contrazione di mutuo per affrontare gli investimenti richiesti dalla normativa vigente per il rinnovo degli impianti di risalita di proprietaĚ comunale, per cui si puoĚ soltanto ipotizzare una proposta contrattuale che preveda una gestione degli impianti fino al fine vita degli stessi senza corresponsione di alcun canone e con i costi di gestione, manutenzione ordinaria e straordinaria imputati al gestoreâ.
Si tratta evidentemente di una condizione complessa, per questo prima di procedere a realizzare un bando si è pensato di puntare su una âmanifestazione di interesse nel quale siano illustrate le condizioni attuali e di possibile sviluppo futuro, al fine di venire a conoscenza della possibile risposta del mercatoâ.
Un atto importante per Roburent, ed ora si attendono delle risposte, al fine di evitare il grave danno allâeconomia del territorio, basata in gran parte sulle attivitaĚ sportive invernali, minacciata dalla mancata apertura degli impianti di risalita nella prossima stagione noncheĚ di salvaguardare il patrimonio pubblico dal depauperamento e dal degrado.
NaMur

Roburent