Due “cuneesi” nel nuovo Consiglio giudiziario del Piemonte
Entra Andrea Carena, giudice di Scarnafigi in servizio ad Asti, fuori Ruggiero Berardi. Tra i magistrati onorari fa il “pieno” Davide FontanaÈ Magistratura Indipendente a raccogliere il maggior numero di voti nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio giudiziario del distretto Piemonte-Valle d’Aosta. La lista di Area, considerata espressione del centrosinistra, è prima fra i giudici con 156 preferenze e terza fra i pm con 91. La moderata Mi è seconda con 146, ma fra i requirenti (i pubblici ministeri) ha raggiunto quota 158, staccando di una cinquantina di voti Unicost, corrente centrista (90 voti tra i giudici, 104 tra i pm). Magistratura Democratica, la lista di sinistra, ottiene 27 consensi nei tribunali e 55 nelle procure.
Tra gli eletti figura Mario Bendoni, sostituto procuratore a Torino, che ha già lasciato l’incarico di presidente della giunta piemontese dell’Anm. Al suo posto è subentrata Carla Longo, sostituto procuratore a Cuneo. Il giudice più votato (69 preferenze) è Giorgio Potito, mentre fra i pm al primo posto è giunta Livia Locci (90). Entrambi sono in servizio a Torino.
Ci sono tre “cuneesi”, includendo i magistrati che vengono dalla provincia e quelli che lavorano nella Granda, fra i candidati di questa tornata. Lo scarnafigese Andrea Carena, giudice civile ad Asti, è il più votato della lista Area, con 42 preferenze. Non ce la fa invece Ruggiero Berardi, in servizio al tribunale civile di Cuneo, che nelle file di Magistratura Indipendente ha ottenuto 15 voti. La candidata più votata della lista è Rossana Riccio, magistrato della Corte d’Appello di Torino e moglie del prefetto di Cuneo Mariano Savastano.
Tra i magistrati onorari si segnala l’exploit di Davide Fontana, torinese, da anni viceprocuratore onorario a Cuneo (prima ancora a Saluzzo). Con 26 voti è stato eletto nella lista Federmot Vpo, insieme ai colleghi Daniela Calcagni (Movimento 6 Luglio, 26 preferenze) e Isabella Nacci (Lista Indipendente, 23 preferenze).
Andrea Cascioli

elezioni - Giustizia - magistratura - Carla Longo - Andrea Carena - Davide Fontana - Ruggiero Berardi