Abbandono scolastico, dall'inizio del 2025 quattro denunce nella città di Cuneo
Il fenomeno è gestito dal Nucleo Servizi Speciali della Polizia Locale, su segnalazione degli istituti scolasticiIl fenomeno dell'abbandono scolastico si configura come una criticità rilevante nell'ambito della formazione dei giovani. Le conseguenze derivanti da tale interruzione precoce impattano negativamente sulle possibilità di inserimento nel mercato del lavoro e favoriscono, di fatto, processi di esclusione sociale.
Una delle attività del Nucleo Servizi Speciali della Polizia Locale di Cuneo è proprio la gestione attiva di questi casi, segnalati quotidianamente dai vari istituti presenti sul territorio comunale. In numerose occasioni, l'adozione di procedure di mediazione ha permesso il rientro degli alunni nelle aule, contribuendo a contenere l'impatto sociale della problematica. Tuttavia, dall'inizio dell'anno 2025 sono stati registrati quattro distinti casi di denuncia per il reato di inosservanza dell'obbligo di istruzione dei minori. Tali episodi sottolineano la necessità di interventi tempestivi e strutturati per arginare il fenomeno. L'attenzione del Nucleo al riguardo è costante.
c.s.

cuneo