Addio a Irma Ribero, dirigente della Prefettura e vedova del partigiano “Valter”
Originaria di Caraglio, fu commissario a Bene Vagienna e Castelmagno. Aveva sposato l’ex viceprefetto e sindaco di Montanera Luigi Mondino, scomparso nel 2018Si è spenta all’età di 93 anni presso l’istituto climatico di Robilante Irma Ribero, insignita del titolo di cavaliere ufficiale della Repubblica. Era originaria di Caraglio e dopo il diploma in ragioneria, al “Bonelli” di Cuneo, aveva intrapreso una carriera come impiegata e poi funzionaria della Prefettura di Cuneo, fino a raggiungere il ruolo di primo dirigente. Nel corso della sua carriera era stata anche commissario prefettizio a Castelmagno nel 1992 e a Bene Vagienna tra il 1997 e il 1998.
Nel dopoguerra il matrimonio con il collega Luigi Mondino, più tardi viceprefetto. Ex partigiano con il nome di battaglia di “Valter”, classe 1925, Mondino aveva combattuto in val Corsaglia ed era stato eletto sindaco di Montanera dal 1995 al 1999. Marito e moglie condividevano l’impegno nella diffusione dei valori della Resistenza, anche partecipando alle manifestazioni pubbliche.
Vedova dal 2018, Irma Ribero lascia il figlio Dario (segretario comunale) e la figlia Manuela (pediatra), con la sorella Silvia, il fratello Aldo e i nipoti. I funerali si terranno giovedì alle ore 10,30 nella chiesa parrocchiale di Montanera (la recita del santo rosario questa sera, alle ore 20). Il cimitero cittadino accoglierà le spoglie dopo la funzione.
Redazione

Caraglio - Prefettura - Cronaca - Montanera - Luigi Mondino - Morta - Irma Ribero