Centallo, accuse di riciclaggio e truffa per la vendita di unâauto rubata
Tre imputati sono finiti a processo dopo la denuncia di una donna: il vero numero di telaio del veicolo che aveva acquistato a Fossano era stato occultatoĂ partito dalla denuncia dellâignara acquirente di unâAlfa Romeo Giulietta di colore bianco il processo che vede imputati tre uomini (un albanese e due italiani, tutti residenti nellâarea di Roma) con accuse di truffa e riciclaggio.
La donna, una giovane albanese residente a Centallo, aveva completato il passaggio di proprietĂ in unâagenzia di pratiche auto a Fossano, nellâottobre 2016. A procacciare lââaffareâ era stato un parente del marito, P.P.: lui le aveva mostrato le foto della macchina e lâaveva messa in contatto con il proprietario, S.N., che si era poi recato a Fossano per firmare i documenti e ricevere gli 8mila euro pattuiti.
La successiva revisione, però, aveva portato alla luce un particolare sorprendente: il numero di telaio del veicolo, nascosto sotto uno strato di sostanza gommosa, non corrispondeva a quello riportato sui documenti di circolazione. Si era scoperto cosĂŹ che quella era con ogni probabilitĂ la stessa auto della quale una societĂ di noleggio romana aveva denunciato il furto nellâottobre 2015. A conferma di ciò anche unâaltra circostanza, sulla quale ha riferito in aula il sovrintendente di Polizia Stradale Erik Floris: âIl veicolo rubato era stato immatricolato nel 2014, mentre i documenti in possesso della signora indicavano lâanno 2011. Tutti i cristalli, però, risultavano costruiti nel 2013. Ă sembrato un elemento sospettoâ.
Ora S.N., il precedente proprietario della Giulietta, deve rispondere anche di falso perchĂŠ avrebbe ricevuto dalla coppia albanese 6mila euro in piĂš di quelli indicati nel contratto. Oltre ai 2mila euro consegnati in agenzia, ha sostenuto lâautrice della denuncia, ne erano stati versati altri in contanti in una seconda tranche. Insieme a lui è a processo il padre, M.N., intestatario dellâAlfa Romeo in un periodo giĂ successivo al furto. Nel novembre 2015 lâuomo era stato coinvolto in un incidente nel comune di Fiano Romano mentre si trovava alla guida del mezzo, all'epoca ancora non riverniciato da grigio a bianco.
Il processo è stato aggiornato al prossimo 24 marzo per lâesame dellâultimo teste e degli imputati.
a.c.

truffa - furto - Centallo - Auto - Cronaca