La valanga seppellisce una donna, il compagno avvisa i soccorsi: in salvo entrambi
L’intervento nella zona dei laghi di Valscura, in alta valle Gesso. Ad allertare l’elisoccorso in Italia è stata la centrale in territorio franceseUna valanga nella zona dei laghi di Valscura, in alta valle Gesso, ha travolto intorno a mezzogiorno una coppia di escursionisti, seppellendo parzialmente la donna. È stato il suo compagno, illeso, ad allertare subito i soccorsi, dando modo alla squadra di Cuneo del Soccorso Alpino e ai finanzieri del Sagf del comando provinciale di Cuneo di mettersi in azione insieme all’elisoccorso decollato da Levaldigi.
Per motivi tecnici, legati alla copertura telefonica, la chiamata è stata dirottata alla centrale di soccorso in territorio francese che ha provveduto a sua volta ad allertare il NUE in Italia. Successivamente però non è stato più possibile contattare telefonicamente i due malcapitati. Nonostante questo, grazie alla precisa localizzazione fornita durante la richiesta di soccorso, i due sono stati facilmente individuati dall’elicottero del 118 che ha provveduto al soccorso e all’evacuazione.
La donna, contusa, ha riportato solo qualche abrasione, perdendo la sua attrezzatura. Entrambi gli escursionisti sono stati elitrasportati all’ospedale per gli accertamenti del caso. Per tutta la durata dell’intervento i tecnici del soccorso alpino al rifugio Valasco sono rimasti operativi, in modo da poter fornire eventuale supporto all’equipe dell’elisoccorso. Nel periodo invernale, oltre all’équipe medica e al tecnico del Soccorso Alpino opera a bordo anche l’unità cinofila, composta da un tecnico del Soccorso Alpino o da un militare della Guardia di Finanza con il proprio cane specializzato nella ricerca in valanga.
Le operazioni si sono concluse intorno alle ore 14.
Redazione

Montagna - Elisoccorso - Valle Gesso - soccorso alpino - Cronaca