Maltempo, oltre le soglie di guardia Ghiandone, Corsaglia, Belbo e Bormida
Sebbene le maggiori criticità riguardino al momento la parte settentrionale del Piemonte, si segnalano smottamenti e frane anche su diverse strade della GrandaSebbene le maggiori criticità riguardino al momento la parte settentrionale del Piemonte, anche la provincia di Cuneo resta in allerta, con alcuni corsi d’acqua sotto osservazione a causa dell’incessante pioggia delle ultime ore. Le situazioni da monitorare, in particolare, sono quelle del saluzzese, del monregalese e dell’alta Langa.
Stamattina, secondo la rilevazione rilevata dall’app Meteo3R (nata dalla collaborazione tra le Regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), il Ghiandone ha superato la soglia di guardia a Staffarda. Discorso analogo per il Corsaglia, rilevato oltre la soglia di guardia a Montaldo di Mondovì.
Oltre le soglie di guardia, ai confini della Granda, anche il Bormida e il Belbo. Nelle zone al confine con la Liguria nelle ultime 24 ore si sono registrati picchi di pioggia cumulata oltre i 150 millimetri.
Si segnalano smottamenti e frane su diverse strade della provincia.
Redazione

maltempo