Maltempo, il peggio è passato: fenomeni in attenuazione nel pomeriggio
Per oggi resta l'allerta sulla Granda per rischio idrogeologico, da domani meteo più stabile“Allerta arancione oggi per esondazioni dei corsi d'acqua e fenomeni di versante sul Piemonte settentrionale ed occidentale. Criticità elevata sull'asta del Po per deflussi. Allerta in discesa a gialla domani per rischio idrogeologico e fenomeni di versante. Allerta arancione per valanghe dalle Cozie alle Lepontine oggi e domani”. È questo il quadro di sintesi tracciato da Arpa Piemonte nel suo ultimo bollettino. Oggi resta in allerta gialla per rischio idrogeologico tutta la Granda (in arancione le valli Po, Belbo e Bormida), mentre domani il provvedimento riguarderà esclusivamente la fascia alpina.
Nel pomeriggio di oggi sono attese precipitazioni meno persistenti, con temporali sparsi sulle zone di pianura e collina. Entro la sera le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi ovunque e a farsi più sparse. La quota neve sarà mediamente sui 1700-1900 metri, localmente inferiore nelle alte valli occidentali. Domani tempo più stabile ed asciutto.
Stamattina in provincia di Cuneo si sono verificati alcuni smottamenti e allagamenti, con conseguenti problematiche per la viabilità soprattutto nell’alta Langa e nel monregalese, ma la situazione sta gradualmente tornando alla normalità.
Redazione

maltempo