Maltempo in arrivo, allerta meteo in tutto il Piemonte
L'Arpa segnala precipitazioni anche a carattere temporalesco: intensificazione dei fenomeni da mercoledì pomeriggioSono attese precipitazioni anche a carattere temporalesco, con possibili grandinate di piccole dimensioni, nei prossimi due giorni in Piemonte. Lo segnala il più recente aggiornamento dell’Arpa, che ha diramato un provvedimento di allerta arancione, con possibili esondazioni dei corsi d’acqua, per la parte settentrionale della regione. Per il resto del territorio piemontese, Granda compresa, è stata invece diffusa un’allerta gialla, con possibili allagamenti. I fenomeni, attesi per le prossime ore, si dovrebbero intensificare, segnala l’Arpa, nel pomeriggio di domani, mercoledì 16 aprile. “La massima intensità dei fenomeni si raggiungerà nella notte tra mercoledì e giovedì quando si formerà un minimo barico tra la Costa Azzurra e la Corsica”, si legge nel bollettino.
Il livello delle nevicate si attesterà tra i 1700 e i 2100 metri localmente a quote più basse di 200-300 metri in corrispondenza dei rovesci più intensi e delle vallate più strette. Da segnalare anche la forte ventilazione in quota, inizialmente di scirocco e poi da est a partire dalla serata di mercoledì. "A causa di tale orientazione dei venti le precipitazioni saranno più intense dapprima sul Piemonte settentrionale e poi sul settore occidentale della regione. Sostenuta ventilazione da est anche in pianura nella giornata di giovedì", scrive l'Arpa.
Redazione

meteo - Arpa - Piemonte