Cuneo, una âgigantografia dâartistaâ per il cantiere dellâex Frigorifero militare
Unâopera di Bruno Sacchetto ispirata a Paolo Uccello coprirĂ la struttura, durante i lavori di riqualificazione del futuro polo culturale acquisito da Fondazione CRCSi ispira al trittico su tavola âLa battaglia di San Romanoâ, dipinto da Paolo Uccello intorno al 1438, lâopera che da oggi fino alla fine dei lavori âimpacchetterĂ â il cantiere dellâex Frigorifero militare di Cuneo.
A realizzarla è stato lo studio dâarte industriale Aganahuei diretto da Bruno Sacchetto, su commissione della Fondazione CRC che ha acquisito lâimmobile e avviato la riqualificazione destinata a trasformarlo nel futuro polo culturale del centro storico. Il bando per la gestione della struttura nei prossimi sette anni è in scadenza venerdĂŹ 18 settembre. Al termine di quella scadenza i progetti presentati saranno valutati dalla Fondazione, secondo i criteri specificati nel bando, e quelli selezionati potranno accedere alla seconda fase.
In occasione dellâallestimento del cantiere, il Comune ha disposto il divieto di sosta lungo il tratto di strada di via Sette Assedi, compreso tra corso Kennedy e via Manfredi di Luserna, adiacente il fabbricato dellâex Frigo militare. Le limitazioni, dalle quali sono esclusi il transito veicolare e pedonale come pure lâaccesso a passi carrai, ingressi condominiali ed esercizi commerciali, si protrarranno fino a venerdĂŹ 11.
a.c.

cuneo - Fondazione Crc - lavori - centro storico - frigorifero militare