Il Comune di Cuneo festeggia la centenaria Irma Doglione
Ieri, lunedì 17 marzo, l’assessora Paola Olivero ha fatto visita alla signora presso l’RSA Casa Famiglia di corso Dante donandole un omaggio florealeNella giornata di ieri, lunedì 17 marzo, l’assessora Paola Olivero ha fatto visita, presso l’RSA Casa Famiglia di Corso Dante, alla signora Irma Doglione, che ha festeggiato il traguardo dei 100 anni.
Nasce ad Asti il 16 marzo 1925 da Attilio, ferroviere, capo macchinista di locomotive a vapore e da Domenica, casalinga, secondogenita di quattro figli. Ha studiato alla scuola di avviamento professionale per poi diventare impiegata dall’età di 15 anni per un breve periodo al Consorzio Agrario e successivamente presso l’amministrazione provinciale di Cuneo come addetta alla segreteria generale.
Trascorsa e segnata la sua gioventù dalla guerra, come sorella ed amica di partigiani ha maturato una convinta fede antifascista, che ha trasmesso ai figli. Ha inoltre subito la triste ed angosciosa esperienza della prigionia ad opera delle Brigate Nere. Ancora oggi legge, ricerca, raccoglie scritti e documenti del periodo della Guerra Civile e della Resistenza, si aggiorna e ricorda con molta lucidità quei tristi momenti e gli amici che perse.
Vedova di Giovanni Guazzotti, ex-capo della Cancelleria del Tribunale di Cuneo, col raggiungimento della pensione, all’epoca ancora in giovane età, ha dedicato la sua vita alla famiglia. Di carattere schivo e riservato, poco incline alle feste, ama raccontare del suo vissuto e parlare con persone con cui si sente in sintonia, anche se di recente conoscenza. Molto capace nei lavori manuali (maglia, cucito, ricamo), ha perfezionato lo studio del pizzo al tombolo occitano diventandone maestra merlettaia. Madre di Marisa e Dario, è felicemente nonna di due nipoti ormai grandi e di due bisnipoti.
Dal marzo 2023 ha lasciato la sua casa per inserimento nella RSA Casa Famiglia di Corso Dante; sebbene ancora molto lucida e ben collocata nel tempo e nello spazio, una serie condizioni di salute, come l’assenza di deambulazione e la cardiopatia, hanno suggerito a lei stessa di trasferirsi presso una struttura che le desse maggiore serenità circa l’assistenza alla sua persona.
La signora Doglione durante l’incontro con l’assessora, ha ricevuto da quest’ultima un piccolo omaggio floreale.
c.s.

cuneo - Paola Olivero - Cent'anni - Irma Doglione