L’esempio di Saluzzo alla fiera “Fa’ la cosa giusta” di Milano
La delegazione saluzzese sarà presieduta dal Sindaco Mauro CalderoniLa città di Saluzzo è stata invitata in qualità di relatore alla manifestazione “Fa' La Cosa Giusta", la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili” che si terrà a Milano dal 10 al 12 marzo prossimi, insieme ad altri 9 Comuni che, in rappresentanza della rete nazionale di 250 Borghi Autentici, presenteranno al pubblico i loro "racconti" di innovazione, di sperimentazione, e le loro idee per il futuro.
La delegazione saluzzese sarà presieduta dal Sindaco Mauro Calderoni che, insieme all’Assessore alla Cultura Roberto Pignatta e al neo Assessore alla Promozione del Territorio Andrea Momberto, illustrerà gli interventi realizzati in città in merito alla sostenibilità ambientale e culturale.
Oltre a una mostra mercato di prodotti e servizi, la fiera prevede tre giorni di eventi, laboratori, incontri, presentazioni, degustazioni, spettacoli: più di 300 eventi nel Programma Culturale per tutte le fasce d’età.
Tra questi, anche la “Scuola delle Buone pratiche”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Borghi Autentici che per premessa fondamenta la “voglia di comunità”, che si contrappone alla più fredda economia e cerca di ribadire l’importanza dell’aggregarsi, del mettersi assieme per costruire progetti per il futuro, attraverso concrete azioni di solidarietà sociale, tese a migliore la qualità della vita dell’intera comunità cittadina e a sviluppare relazioni proficue in un ambito territoriale più vasto. Ed è in questo senso che la rete dei Borghi Autentici si definisce... “territori e comunità che ce la vogliono fare...”, e questo è anche il senso dei 10 Borghi Autentici che, in rappresentanza di tutta la rete, presenteranno la propria attività come esempio di inclusione e cooperazione sociale e territoriale.
c.s.

Mauro Calderoni