Ă arrivato Grandaland 2: 3000 copie invadono la provincia
Il team del gioco in scatola lancia sul mercato anche il mazzo di carte âin salsa cuneeseâ: âAbbiamo pensato agli anziani costretti in casa dal coronavirusâIl passatempo che ha âmonopolizzatoâ lâattenzione della provincia di Cuneo sta per tornare: il 20 marzo esce âGranda Land 2â, la versione rivista e aggiornata del gioco da tavola ideato dal trio Enrico Dovetta, Luca Giraudo e Ivan Grondona. Il primo, mantese e borgarino dâadozione, assistente alle autonomie e appassionato di fotografia e social; il secondo, borgarino, architetto e designer con la passione della grafica; il terzo titolare del Bar Da Giò di Chianale e trait dâunion con DemoelĂ , la cooperativa genovese (sua cittĂ di origine) che ha lanciato con successo in tutta Italia progetti che calano sul locale il celebre gioco di compravendita immobiliare.
Proprio i tre creatori si sono dati appuntamento al pub Birrificio della Granda di Saluzzo per presentare la loro idea attraverso il divertente format della intervista tripla, da pochi giorni uscita sui social. E ci hanno raccontato, con entusiasmo, il successo travolgente di questo progetto, che li ricompensa di un intenso anno di lavoro creativo, operativo e commerciale.
Come mai una ristampa aggiornata del progetto a cosĂŹ breve termine da Natale?
âAllâImmacolata le 2000 copie che avevamo fatto arrivare erano giĂ esaurite. Un sold-out totalmente imprevisto, anche nei tempi. Per questo, in vista della Pasqua, abbiamo deciso di stampare altre 3000 copie: chi è arrivato tardi può recuperare e chi vuole giocare con i detti, i luoghi e le tipicitĂ della nostra provincia può cominciare a farloâ.
NovitĂ di questa edizione?
âTante. Abbiamo sicuramente un nome importante del mondo industriale cuneese tra i nostri partner, la Merlo. Per questa versione aggiornata possiamo poi contare sulla collaborazione dellâesperto linguista Aurelio Pellegrino, che ci ha aiutato a âsistemareâ nella scrittura alcune formule piemontesi usate per il gioco, fermo restando che il nostro dialetto muta da cittĂ a cittĂ . Inoltre con questa edizione vogliamo anche sostenere un progetto di beneficienza sul territorio saluzzese, di cui a giorni comunicheremo i dettagli: siamo convinti che anche con i nostri giochi possiamo dare un contributo a situazioni di svantaggioâ.
Aspettative?
âSono arrivati finora 1200 pre-ordini dai negozi: se si trasformano in acquisto, vuol dire che Pasqua arriviamo con appena metĂ delle scatole disponibili. Quindi consigliamo a tutti di cercare il proprio rivenditore di fiducia tra i quasi 30 che si trovano sulla mappa pubblicata sulla pagina Facebook e Instagram Granda Land e portarsi a casa lâedizione numero 2â.
Si vocifera che abbiate idee per nuovi giochiâŚ
âSĂŹ, stiamo lavorando ad altre idee. Ma intanto, con la collaborazione di un illustratore, abbiamo realizzato, ed è forse la piĂš importante novitĂ di questa prima parte del 2020, le carte da gioco âin salsaâ cuneese. Si tratta del tipico mazzo da Scala quaranta, ma nei ânostriâ semi abbiamo inserito uva, castagna, mucca bianca piemontese e mongolfiera, che richiamano i 4 quadranti del tabellone di Granda Land, utilizzando come jolly la lumaca, che collega, come prodotto gastronomico, piĂš comuni della zona, da Borgo a Cherascoâ.
A chi sono rivolte?
âChiaramente a tutti coloro che amano giocare a carte o cercano un regalo originale. Ma in questo particolare periodo, anche con la nostra promozione social, per sdrammatizzare abbiamo pensato agli anziani che, costretti in casa dallâallarme epidemiologico, possono svagarsi un poâ con le âCarte da gieuâ. Solo per queste ultime è attivo il preordine - fino al 24 marzo - attraverso la pagina satirica Facebook SpurgatoCn: tutti gli interessati possono compilare un rapido modulo per accaparrarsi una o piĂš copie a uno speciale prezzo di lancio. Tutte le info sui profili social di Granda Landâ.
Prezzi e distribuzione?
âLe carte sono in vendita negli stessi negozi convenzionati per Granda Land al costo di 15 euro la scatola (che comprende i classici 2 mazzi). Il gioco in scatola ha un prezzo di 35 euroâ.
c.s.

Luca Giraudo - Gioco - enrico dovetta - grandaland - ivan grondona