Alba, ore 21
âA riveder le stelleâ: Aldo Cazzullo e Piero PelĂš raccontano Dante
Sabato 26 giugno al teatro sociale G.Busca di Alba in scena lo spettacolo tratto dal libro del giornalista albese"Sono davvero molto emozionato al pensiero di portare lo spettacolo teatrale su Dante e un grande artista come Piero PelĂš nella mia cittĂ , nella mia terra. Dante è il padre dellâidentitĂ italiana, quindi è un poâ anche il nostro papĂ . Nello stesso tempo la Langa ha una propria identitĂ forte, che sento sempre mia anche adesso, o forse soprattutto adesso, che abito lontano. Ă bello tornare a riveder le stelle, ed è bello farlo nel posto in cui si è nati e cresciuti, con i propri concittadini. Sono molto grato a chi ha reso possibile tutto questo e a chi verrĂ sabato".
Sono parole di Aldo Cazzullo, a proposito del prossimo evento che lo riporterĂ nella cittĂ natia, inserito nel cartellone di Alba Capitale della Cultura dâImpresa 2021. Il giornalista e scrittore albese, editorialista e firma di punta del âCorriere della seraâ, e il noto cantautore toscano, cofondatore del gruppo âLitfibaâ, saranno insieme sul palco del Teatro Sociale âGiorgio Buscaâ per raccontare Dante Alighieri nello spettacolo âA riveder le stelleâ.
Lâappuntamento è fissato per sabato 26 giugno, alle 21 (nel caso alla stessa ora si giocasse la partita dellâItalia agli Europei di calcio, lâevento sarĂ anticipato alle 18). Aldo Cazzullo interverrĂ per approfondire i contenuti di âA riveder le stelle-Dante, il poeta che inventò lâItaliaâ (Mondadori), libro di grande successo nel quale lâautore analizza la âDivina Commediaâ, ricostruendo il viaggio di Dante e i suoi incontri piĂš celebri in una chiave moderna e con frequenti incursioni nellâattualitĂ .
Il Sommo Poeta è severo con i compatrioti, denuncia i politici corrotti, i papi simoniaci, i banchieri ladri, ma allo stesso tempo esalta la nostra capacitĂ di saper resistere in mezzo a tante difficoltĂ , come accaduto tante volte nella storia del nostro Paese, fatta di tribolazioni, epidemie, sventure, guerre e sacrifici. Scendere negli inferi di Caronte per poi rinascere, fino âA riveder le stelleâ.
In questo viaggio, che è anche un percorso tra le innumerevoli bellezze dâItalia, il narratore Aldo Cazzullo sarĂ accompagnato dalle letture ârockâ di Piero PelĂš.
Redazione
Le date dell'evento:- 26/06/2021

Alba - dante - Cultura d'impresa