La Fiera del Tartufo Bianco di Alba entra nella quinta settimana
Il Salotto dei Gusti e dei Profumi ospiterĂ il consorzio Wonderful Alba Bra Langhe e Roero con il Pan Ă«d Langa e la Salsiccia di BraLa Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dâAlba entra nella sua quinta settimana di appuntamenti: il Salotto dei Gusti e dei Profumi ospita il consorzio Wonderful Alba Bra Langhe e Roero con il Pan Ă«d Langa e la Salsiccia di Bra.
Al via il âgemellaggio di gustoâ tra il Tartufo Bianco dâAlba e le eccellenze di Chieri e il Chierese, con show cooking dedicati e il Casa Martini Mixology Class.
Dopo il lungo weekend del Ponte di Ognissanti in cui la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dâAlba Ăš proseguita per ben cinque giorni, il quinto weekend di Fiera riapre le porte ai visitatori con nuovi appuntamenti tra gusto, musica e cultura.
Chieri e il Chierese ospiti della Fiera
Sabato 4 e domenica 5 novembre, dalle ore 15.00 alle 17.30, il palco dellâAlba Truffle Show ospiterĂ il gemellaggio di gusto con le eccellenze di Chieri e il Chierese, appuntamento giunto alla sua seconda edizione. Lo spazio espositivo della sala Beppe Fenoglio aprirĂ le porte al patrimonio storico, culturale, architettonico e gastronomico della CittĂ di Chieri e del suo territorio, che sarĂ presentato con tutti i colori e sapori evocati dal logo rivisitato per l'occasione dal noto artista Guido Appendino.
Il programma di sabato e domenica prevede due momenti distinti, a ingresso gratuito. Il primo, alle 15.00 vedrĂ alternarsi sul palco chef, pasticceri ed enologi che racconteranno al pubblico il ricco patrimonio enogastronomico e culturale del Chierese. I grissini RubatĂ e la focaccia Chierese saranno raccontati dal panificatore Mario Vergnano e dal maestro del gusto Marco Avidano; il Freisa di Chieri Doc sarĂ protagonista di un workshop dedicato al Freisa con la conduzione dellâenologo Gianpiero Gerbi e del presidente del Consorzio Tutela del Freisa di Chieri e della collina Torinese Luca Balbiano. I palati piĂč esigenti potranno degustare i piatti preparati dallo chef Christian Balzo del ristorante Cascina Lautier.
Alle ore 16.30 di sabato e domenica invece, sarĂ la volta del Casa Martini Mixology Class: Valter Gosso â vincitore del Martini Grand Prix 2015 - accompagnerĂ il pubblico in un viaggio alla scoperta di alcuni tra i piĂč famosi cocktail al mondo, preparati con i prodotti Martini, realtĂ industriale identitaria della tradizione enologica territoriale.
Per la stampa e i media, alle ore 9.45 di sabato 4 novembre, avrĂ luogo la conferenza stampa di presentazione della 39ma edizione della tradizionale Fiera di San Martino, appuntamento prestigioso dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali, regionali e nazionali e che si snoderĂ dal 10 al 14 Novembre nello splendido centro storico della CittĂ di Chieri.
Salotto dei Gusti e dei Profumi in collaborazione con il Mipaaf: Pan Ă«d Langa e Salsiccia di Bra
Due terre meravigliose, due prodotti dâeccellenza, due storie da gustare e raccontare. Da una parte le colline delle Langhe, con Alba, capitale del Tartufo Bianco, e il Pan Ă«d Langa, ottenuto da antichi grani quasi scomparsi. Dallâaltra il Roero e il suo capoluogo, Bra, con i suoi prodotti piĂč rappresentativi: la Salsiccia di Bra e il Bra Dop, formaggio conosciuto a livello internazionale.
Sabato 4 e domenica 5 novembre continua il sodalizio tra lâEnte Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dâAlba e il MIPAAF - Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, con il Salotto dei Gusti e dei Profumi, la vetrina delle eccellenze Made in Italy che, in Piazza risorgimento, promuove il gusto, la tradizione e valorizza le produzioni agroalimentari italiane dâeccellenza.
Dopo il Salotto dedicato alla Nocciola Piemonte IGP dellâAlta Langa, gli appuntamenti proseguono con le eccellenze del territorio albese e braidese promosse dal MIPAAF e dallâEnte Fiera, in collaborazione con i Comuni di Alba e di Bra, l'Associazione Commercianti Albesi, Ascom Bra e l'Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero. Con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, dopo aver partecipato a Expo Milano 2015, al Salone del Gusto di Torino nel 2016 e nel 2017 a Cheese a Bra, anche Wonderful sarĂ protagonista all'interno del Salotto dei Gusti e dei Profumi, il raffinato padiglione allestito in piazza Risorgimento, meta di migliaia di visitatori appassionati di enogastronomia.
Ecco dunque lo squisito abbinamento tra due prodotti, ma anche tra due storie e due culture del territorio: il âPan Ă«d Langaâ' - recuperato alla tradizione alcuni anni fa da un gruppo di intraprendenti panificatori delle Langhe - e la Salsiccia di Bra, vanto dell'area braidese ormai conosciutissima anche all'estero. Gli avventori saranno accolti con deliziosi formaggi Dop come Bra duro e Bra tenero e da tutti i prodotti a base di Nocciola delle Langhe â dalle torte alle nocciole tostate classiche e salate, pralinate, zuccherate e impiegate nell'elaborazione di dolci tipici. Non mancherĂ il vino Alta Langa metodo classico, official sparkling wine della Fiera del Tartufo Bianco d'Alba.
Non di sole degustazioni vivrà il Salotto dei Gusti e dei Profumi: accanto agli assaggi, gli approfondimenti culturali sulle produzioni e sulle filiere nonché in specifico sulle aree albese e braidese sotto gli aspetti turistici, a cura di operatori ed esperti che trasmetteranno notizie, aneddoti, curiosità , moderati dall'attrice albese Manuela Grippi. Ad arricchire questi momenti, la presenza delle Confraternite della Nocciola di Langa e della Salsiccia di Bra.
Foodies Moments
Come di consueto, allâinterno del Mercato Mondiale del Tartufo Bianco dâAlba, il palco dellâAlba Truffle Show ospiterĂ i Foodies Moments di alcuni prestigiosi chef italiani. Sabato 4 novembre, alle 11.00, lo chef stellato Christian Milone, che si Ăš perfezionato al fianco di Enrico Crippa e oggi lavora alla Trattoria Zappatori di Pinerolo. Domenica 5 novembre, alle 11.00 e poi alle 18.00, saliranno sul palco Flavio Costa, chef del 21.9, ristorante di Tenuta Carretta a Piobesi dâAlba, e Massimiliano Musso del Ristorante Albergo Ca' Vittoria di Tigliole.
Sabato sera, alle 18.00, un evento speciale. LâAlba Truffle Show sarĂ il luogo deputato ad ospitare il Masterclass del vincitore della Selezione Italiana Bocuse dâOr: Martino Ruggieri. Il 1 ottobre, lo chef pugliese ha gareggiato ad Alba per la Selezione italiana Bocuse dâOr ed Ăš stato proclamato il portabandiera della cucina italiana alle Selezioni Europee dellâ11 e 12 giugno 2018 a Torino.
La casa del comfort
Continua in piazza Falcone dalle 9.30 alle 20.00, La casa del comfort, il padiglione a cura di Confartigianato Imprese Cuneo dedicato allâinnovazione nel settore dellâedilizia e della domotica, un viaggio tra gli ambienti domestici, con lo scopo di valorizzare le peculiaritĂ e le eccellenze delle imprese artigiane collegate al settore casa. Il padiglione sarĂ visitabile tutti i weekend fino al 5 novembre, con apertura straordinaria durante il ponte di Ognissanti.
Poeti/Pittori/Poeti
Dal 18 novembre - anzichĂ© dal 4 novembre come precedentemente annunciato - la Sala Mostre del Palazzo Banca dâAlba ospiterĂ la collettiva, organizzata dalla Fondazione Bottari Lattes, Poeti/Pittori/Poeti: unâinteressante retrospettiva di protagonisti della pittura del â900, molti dei quali furono anche poeti, tra cui Filippo de Pisis, Pierpaolo Pasolini, Mario Lattes, Giuseppe Zigaina e Carlo Levi. La mostra Ăš visitabile dal 19 novembre al 17 dicembre, dal martedĂŹ al venerdĂŹ dalle 15.30 alle 19.00. Sabato e domenica dalle 10.30 alle 18.30. Ingresso gratuito. Inaugurazione aperta al pubblico: sabato 18 novembre alle ore 18.00.
Eventi Musicali
Per sabato 4 novembre Ăš in programma il quarto e ultimo concerto della rassegna jazz della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba Milleunanota Jazz&Co. L'appuntamento Ăš alla Chiesa di San Giuseppe, ore 21.00, con un doppio concerto di progetti targati Naked Tapes, il duo formato dal chitarrista albese Filippo Cosentino con la cantante Federica Gennai presenterĂ per la prima volta ad Alba Come Hell Or High Water; a seguire i Raw Frame con Side Sight.
Prosegue la rassegna Classica, i concerti della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dâAlba. Domenica 5 novembre, alle 11.00, appuntamento con Giuseppe Nova and Sounds from Korea Ensemble Korean winds e la Jung Kwak and Harpyday Ensemble.
Ogni sabato e domenica dal 7 ottobre al 26 novembre
Mercato Mondiale del Tartufo Bianco
dâAlba e rassegna âAlbaQualitĂ â
ore 9.30 - 20.00 | Cortile della Maddalena
Alba Truffle Bimbi
ore 11.00 - 19.00
Palazzo Mostre e Congressi âG. Morraâ
Sabato 4 novembre
ALBA TRUFFLE SHOW
Foodies Moments:
ore 11.00 | Chef CHRISTIAN MILONE
Ospiti:
ore 15.00 | CHIERI E IL CHIERESE
ore 16.30 | CASA MARTINI MIXOLOGY CLASS
ore 18.00 | Masterclass vincitore
Selezione Italiana BOCUSE DâOR
Analisi Sensoriale del Tartufo:
ore 11.00 | ore 15.00
Wine Tasting Experience:
ore 17.30 | The taste of the hills
Sala Beppe Fenoglio, Cortile della Maddalena
Mercato Mondiale del Tartufo Bianco dâAlba
Mercato ambulante
ore 9.00 - 13.00 | Piazze e vie del Centro Storico
Mercato della Terra Slow Food
ore 9.00 - 13.00 | Piazza Pertinace
La casa del comfort
Padiglione a cura di Confartigianato Imprese Cuneo
ore 9.30 - 20.00 | Piazza Falcone
IL SALOTTO DEI GUSTI E DEI PROFUMI
Wonderful Alba Bra Langhe e Roero
Il Pan Ă«d Langa incontra la Salsiccia di Bra
ore 10.00 - 19.00 | Piazza Risorgimento
SABATO 18 NOVEMBRE ORE
Inaugurazione della mostra della Fondazione Bottari Lattes
POETI/PITTORI/POETI
a cura di Marco Vallora
Ingresso libero
ore 18.00 | Palazzo Banca dâAlba - via Cavour, 4
Milleunanota Jazz&Co
âNaked Tapesâ Day #2
Filippo Cosentino e Federica Gennai âCome Hell Or High Waterâ
Raw Frame âSide Sightâ
ore 21.00 | Chiesa di San Giuseppe - via Vernazza, 6
Domenica 5 novembre
ALBA TRUFFLE SHOW
Foodies Moments:
ore 11.00 | Chef FLAVIO COSTA
ore 18.00 | Chef MASSIMILIANO MUSSO
Ospiti:
ore 15.00 | CHIERI E IL CHIERESE
ore 16.30 | CASA MARTINI MIXOLOGY CLASS
Analisi Sensoriale del Tartufo:
ore 11.00
Wine Tasting Experience:
ore 15.30 | Il gusto del territorio
Sala Beppe Fenoglio, Cortile della Maddalena
Mercato Mondiale del Tartufo Bianco dâAlba
Mercato della Terra Slow Food
ore 9.00 - 20.00 | Piazza Pertinace
La casa del comfort
Padiglione a cura di Confartigianato Imprese Cuneo
ore 9.30 - 20.00 | Piazza Falcone
IL SALOTTO DEI GUSTI E DEI PROFUMI
Wonderful Alba Bra Langhe e Roero
Il Pan Ă«d Langa incontra la Salsiccia di Bra
ore 10.00 - 19.00 | Piazza Risorgimento
CLASSICA - i concerti
della Fiera Internazionale
del Tartufo Bianco dâAlba
Giuseppe Nova and Sounds from Korea Ensemble Korean winds
Musicisti: Soyoung Lee, Joohee Lee,
Sungeun Kim, Sunny Kang
Jung Kwak and Harpyday Ensemble:
Musicisti: Sehee Hwang, Yoonmi Ji, Yaesong Jee, Sungyoung Bang.
Musiche di: Massenet, Vivaldi, Bizet, Pachelbel, Mozart
c.s.
Le date dell'evento:- 04/11/2017 - 05/11/2017

Alba - Fiera del Tartufo