Agrion, ore 16.30 - 18.30
Nasce la “Karma Forest”, una foresta di biodiversità in Alta Langa
Si tratta di uno dei principali risultati del progetto “Langhe a Scuola: Azioni e Voci per il Clima”, iniziativa di educazione ambientale che ha coinvolto 110 studentiL’organizzazione Source International, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Bossolasco-Murazzano e il Comune di Cravanzana, ha reso possibile l’inaugurazione della “Karma Forest”, un nuovo spazio verde nato per promuovere la biodiversità e sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente. La foresta ospita cinquanta alberelli di numerose specie tipiche del territorio, piantumati con cura da oltre cento alunni e alunne delle elementari e medie di Bossolasco, Murazzano, Lequio Berria, Cravanzana, Feisoglio e Borgomale. L’inaugurazione avrà luogo venerdì 11 aprile, dalle 16.30 alle 18.30, presso AGRION – Centro Sperimentale Corilicoltura, SP31, Cravanzana.
Il programma dell’evento prevede una breve presentazione del progetto “Langhe a scuola: Azioni e voci per il Clima”, un laboratorio di costruzione di casette per uccelli e insetti da installare nella foresta e la merenda offerta da Source International.
La “Karma Forest” è uno dei principali risultati del progetto “Langhe a Scuola: Azioni e Voci per il Clima”, un’iniziativa di educazione ambientale che ha coinvolto centodieci studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo Bossolasco-Murazzano in un percorso pratico e formativo sull’importanza della biodiversità come strategia di lotta al cambiamento climatico. Il progetto è stato promosso da Source International con il sostegno dei fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Oltre alla piantumazione, nel corso dell’anno scolastico gli alunni e i loro docenti hanno partecipato ad un laboratorio sulla biodiversità e uno sui diritti dell’infanzia e la partecipazione pubblica. Con le loro idee e disegni, i ragazzi e le ragazze hanno inoltre contribuito alla realizzazione di una graphic novel di buone pratiche sulla biodiversità, pubblicazione che verrà resa disponibile a fine progetto. Alcune delle scuole stanno infine avviando il Consiglio dei Bambini e dei Ragazzi nel comune di loro competenza. Il progetto si concluderà a giugno con un Festival aperto a tutta la cittadinanza, un’occasione per condividere i risultati raggiunti con amici e famiglie e per sensibilizzare la comunità sulla necessità di proteggere il territorio locale.
Per maggiori informazioni visita il link.
c.s.
Le date dell'evento:- 11/04/2025

Cravanzana - Studenti - Karma Forest - Source International