Salone parrocchiale di San Dalmazzo, ore 20.45
A Borgo San Dalmazzo si parla di discriminazione di genere con "Persepolis"
L'incontro, curato da Elisa Dani, è in programma questa sera, venerdì 21 febbraio, presso il Salone parrocchiale di San DalmazzoA Borgo San Dalmazzo questa sera, venerdì 21 febbraio, alle ore 20.45, andrà in scena presso il Salone parrocchiale di San Dalmazzo una serata di riflessione dal titolo “Persepolis: amore, odio e consapevolezza”, curata da Elisa Dani. L’evento, organizzato dall’associazione Monserrato in collaborazione con la parrocchia e il CSV, mira a sensibilizzare il pubblico sui temi della violenza di genere, delle discriminazioni e delle difficoltà che le donne affrontano in contesti segnati dalla guerra e dai conflitti.
Lo spettacolo trae ispirazione da Persepolis, l’autobiografia di Marjane Satrapi, che narra la sua crescita a Teheran, dall'infanzia all’età adulta. L'opera non solo racconta le sfide di una giovane donna divisa tra l'amore e l'odio per il proprio Paese, ma esplora anche le contraddizioni di una società segnata da violenza, guerra e conflitti interiori.
L’iniziativa è aperta a chiunque voglia riflettere su tematiche di grande rilevanza sociale. La lettura teatrale offrirà un'opportunità di discussione sui diritti delle donne, le discriminazioni di genere e le difficoltà legate alla libertà di scelta e all'identità in un mondo complesso e contraddittorio. L’evento ha l’intento di stimolare la riflessione sui temi sociali e culturali più attuali, coinvolgendo in particolare i giovani e offrendo uno spazio di crescita personale attraverso la lettura e il confronto.
c.s.
Le date dell'evento:- 21/02/2025

Borgo San Dalmazzo - Salone parrocchiale - persepolis