Casa del Quartiere Donatello, ore 16.30-18
Alla Casa del Quartiere Donatello incontro con il professore Roberto Baravalle
Il 10 marzo nell’ambulatorio infermieristico di Cuneo tornano gli appuntamenti gestiti dai volontari Auser con una conversazione sulle arti figurativeLunedì 10 marzo, dalle ore 16.30 alle ore 18, l’Auser “Cuneo e Vallate” dedica il consueto appuntamento mensile nella Casa del Quartiere Donatello in Via Rostagni 23/L al tema della conoscenza dell’arte, anzi delle arti figurative. Questi incontri, a cadenza mensile, hanno lo scopo di affrontare argomenti vari a margine dell’ambulatorio infermieristico della Casa del Quartiere Donatello, che è attivo dal 2003. L’ambulatorio, gestito da un anno da volontari Auser (Gianfranco, Giovanni, Roberto e Rossana), si limita ad effettuare controlli della pressione e a dare consigli di tipo infermieristico. Non si limita però solo a questo. Vuole anche essere un momento in cui si possano fare quattro chiacchiere con tranquillità.
Si tratta di un incontro per imparare a dipingere ma per conoscere le varie arti figurative, le varie correnti artistiche, i contesti in cui si sono sviluppate ed il motivo, i significati simbolici. A parlarcene verrà il professore Roberto Baravalle, nato a Cuneo nel 1948, dove attualmente risiede. Dopo avere insegnato inglese in diverse scuole medie, di primo e secondo grado, nel 1986 Baravalle si è trasferito a Milano, città dove aveva già compiuto i suoi studi, per lavorare nella galleria d'arte dell'amico Philippe Daverio, impegnandosi nella realizzazione di diverse mostre, tra le quali, forse, la più appariscente, è stata quella di Andy Warhol, nel capoluogo lombardo, nel 1987, sul tema del Cenacolo leonardiano. Dal '92 è tornato a Cuneo dove, dopo aver ideato la mostra “Ai confini dell’impero”, ha contribuito alla creazione della galleria "Confini". Successivamente, ha cercato di impegnarsi nella vita amministrativa e culturale cuneese. Ha scritto, quindi, per molti artisti e sul loro lavoro. Ha pubblicato alcuni romanzi, molti saggi critici e alcuni racconti. Attualmente sta ultimando due libri: uno sullo Studioerre di via Mondovì negli anni settanta e l'altro, una biografia dell'attore e chansonnier Duilio Del Prete.
L’ingresso è gratuito ed è rivolto non solo agli iscritti Auser, ma a tutta la cittadinanza.
c.s.
Le date dell'evento:- 10/03/2025

cuneo - Casa del Quartiere Donatello - Roberto Baravalle - Arte figurativa