Cuneo, ore 18
Cuneo, Marco Aime ospite del secondo incontro della rassegna 'MotivAzione!'
Antropologo e scrittore, docente di antropologia culturale presso l'Università di Genova, affronterà il tema della multiculturalità in un presente e un futuro segnati da grandi trasformazioni culturaliVenerdì 28 febbraio, alle 18 al Cinema Monviso di Cuneo, secondo appuntamento in calendario del ciclo di incontri di "MotivAzione!", organizzato dalla Fondazione CRC. Marco Aime, antropologo e scrittore, docente di antropologia culturale presso l'Università di Genova, affronterà il tema della multiculturalità in un presente e un futuro segnati da grandi trasformazioni culturali.
IL PROGETTO MOTIVAZIONE
L'evento è organizzato nell'ambito del progetto MotivAzione che per questa seconda edizione propone percorsi di formazione per gli insegnanti e momenti di riflessione aperti al pubblico insieme a scrittori, studiosi e personalità di rilievo.
MARCO AIME
Marco Aime insegna Antropologia culturale all’Università di Genova. Ha condotto ricerche sulle Alpi e in Africa Occidentale (Benin, Burkina Faso, Mali). Ha pubblicato favole per ragazzi, testi di narrativa e saggi, tra cui: Le radici nella sabbia (EDT, 1999); Il primo libro di antropologia (2008); L’altro e l’altrove (con D. Papotti, 2012); La fatica di diventare grandi (con G. P. Charmet, 2014) per Einaudi; Verdi tribù del Nord (Laterza, 2012); African graffiti (Stampa Alternativa, 2012); Gli specchi di Gulliver (2006); Timbuctu (2008); Il diverso come icona del male (con E. Severino, 2009); Gli uccelli della solitudine (2010); Cultura (2013); L’isola del non arrivo (2018) per Bollati Boringhieri; La macchia della razza (2013); Etnografia del quotidiano (2014) per elèuthera; Tra i castagni dell’Appennino. Conversazione con Francesco Guccini (2014); Senza sponda (2015) per UTET; Comunità (il Mulino, 2019). Ha curato Atlante delle frontiere (2018, Add editore).
c.s.
Le date dell'evento:- 28/02/2020 - ANNULLATO

cuneo