Cinema Teatro Iris, ore 21
Dronero, prosegue la rassegna teatrale Trasmutazioni: spazio alla LidOdissea
Una versione contemporanea dell'Odissea, un viaggio interiore. Lo spettacolo andrà in scena il 5 aprile presso il teatro Iris di DroneroSabato 5 aprile andrà in scena alle ore 21 al Cinema Teatro Iris di Dronero lo spettacolo ‘LidOdissea’, testo e regia di Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari. Uno spettacolo che ha avuto il sostegno del MIC – Direzione Generale Spettacolo attraverso il Bando Accessibilità.
LidOdissea è la storia di una famiglia che va in vacanza in uno stabilimento balneare dentro il quale, tra flashback e flashforward, rivivrà le avventure del viaggio mitologico dell’Odissea, trasformandolo in un viaggio interiore alla scoperta dei limiti, delle difficoltà e dei paradossi della società contemporanea. Si parte dal vissuto personale degli artisti arrivando a un confronto e incontro con il poema omerico. L’Odissea così si è progressivamente trasformata in un sottotesto, dando vita a uno spettacolo in cui lontane eco mitologiche si armonizzano ai racconti del presente.
Questo spettacolo prosegue e approfondisce la riflessione sulla società contemporanea già attuata dalla compagnia nelle opere precedenti. Il lavoro risponde al desiderio di indagare il senso di inquietudine che, come uno spettro, aleggia sull’uomo contemporaneo immerso nella società che lo circonda, e sull’inadeguatezza che il confronto con essa produce in lui.
LidOdissea però è anche qualcosa in più, perché si tratta di uno spettacolo accessibile a più livelli. La compagnia da anni realizza spettacoli e progetti che perseguono l'accessibilità sia da parte di chi va in scena sia da parte del pubblico che assiste. Il 5 aprile sul palco del Cinema Teatro Iris di Dronero ci saranno in scena anche i due attori non vedenti Gianfranco Berardi e Silvia Zaru. Per l'occasione è prevista l'audiodescrizione dal vivo dello spettacolo per chiunque volesse usufruirne, basterà che le persone interessate portino con sé il proprio telefono cellulare con la batteria carica e le proprie cuffiette.
Lo spettacolo rientra in un progetto ministeriale di promozione dell'accessibilità allo spettacolo dal vivo.
Trasmutazioni è la stagione teatrale organizzata da Santibriganti Teatro nei tre teatri civici di Caraglio, di Busca e di Dronero.
Sabato 5 aprile alle ore 21 - Cinema Teatro Iris, piazza Martiri 5, Dronero.
LIDODISSEA
Testo e regia di Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari.
con la collaborazione di César Brie,
con Gianfranco Berardi, Gabriella Casolari, Ludovico D’Agostino, Silvia Zaru,
elaborazioni musicali Ludovico D’Agostino,
disegno Luci e direzione tecnica Mattia Bagnoli,
costumi Giada Fornaciari,
decorazioni di scena Sara Paltrinieri,
organizzazione Benedetta Pratelli,
Produzione IGS APS, Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, Teatro Stabile Friuli Venezia Giulia, Manifatture Teatrali Milanesi – MTM Teatro, Accademia Perduta – Romagna Teatri SCRL, Comune di Bassano del Grappa.
Con il sostegno del MiC – DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO e del Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), Comune di Sansepolcro.
Si ringrazia il Teatro dei Venti.
Santibriganti Teatro continua il suo percorso inclusivo e ramificato con un cartellone di una ventina di spettacoli scrupolosamente selezionati per i tre teatri civici, di Caraglio, Busca e di Dronero, a partire dal 9 novembre 2024 fino a fine maggio 2025. Titoli tout public e per le famiglie, non di pura evasione, ma di impegno, per l’ambiente, i diritti, le donne, gli immigrati, i diversamente abili, la memoria. Si tratta di teatro però, non di comizi, non di lezioni, dove il bello e l’utile passano anche attraverso il divertimento e la risata.
Ed è così che si concretizza Il Teatro Fa Il Suo Giro attraverso Tre Teatri e Una Grande Stagione grazie alla nuova stagione dal titolo Trasmutazioni. Un progetto sostenuto dalla Fondazione CRC, dalla Fondazione CRT e dalla Regione Piemonte.
Ai nuovi spettatori e al pubblico affezionato i Sindaci e gli Assessori alla Cultura di Caraglio, di Busca e di Dronero insieme a Santibriganti Teatro augurano una buona stagione!
La stagione teatrale 2024/2025 “Trasmutazioni” dei Teatri Civici di Caraglio, Busca e Dronero, organizzata da Santibriganti Teatro, è stata realizzata con il sostegno del Comune di Caraglio, del Comune di Busca e del Comune di Dronero, della Fondazione CRC della Fondazione CRT e della Regione Piemonte. In collaborazione con Torino Fringe Festival, In-Box Verde, ARCI, Terres e Teatranza. Santibriganti Teatro aderisce al Comitato Emergenza Cultura.
Biglietti
Online su www.ticket.it e su www.santibriganti.it.
Serali
€12+10% diritti di transazione
Domeniche pomeriggio
€6+10% diritti di transazione
In cassa (apertura un’ora prima dello spettacolo)
Intero €15
Ridotto €13
Ridotto extra €9
Domeniche pomeriggio €8
Ridotto
Fino a 25 anni, oltre i 65 anni, tesserati associazioni culturali di Caraglio, Busca, Dronero, Valle Grana,Valle Maira e Val Varaita, soci ARCI, allievi scuole di teatro musica, danza, circo, studenti universitari, enti convenzionati
Ridotto Extra
Ragazze/i fino a 18anni
Carnet
Cometumivuoi 10 (10 ingressi) €100
Cometumivuoi 5 (5 ingressi) €55
II carnet Cometumivuoi è una carta con 10 o 5 ingressi, non nominale, si può utilizzare per 10 o 5 spettacoli distinti o può essere sfruttata da un gruppo anche per vedere un solo spettacolo; sono valide anche tutte le combinazioni intermedie. Vendita carnet presso la cassa del teatro nei giorni di spettacolo.
SPETTACOLI TEATRINO AL FORNO DEL PANE e LE CERCLE ROUGE
Online €8+10% diritti di transazione.
In cassa €10 posto unico.
INFORMAZIONI
PRENOTAZIONI SOLO TELEFONICHE
COMUNE DI CARAGLIO
Biblioteca Civica T+39 0171617714
martedì, giovedì, venerdì 14.45/18.00
mercoledì e sabato 9.00/l2.00
COMUNE DI BUSCA
Biblioteca Civica T+39 0171948621
Martedì 9.00/12.30 & 15/18.30
Mercoledì & giovedì 15/18.30
venerdì 9/13
COMUNE DI DRONERO
Consorzio Turistico Valle Maira T.+39 3791789427
da lunedì a sabato 9.00/12.00 & 14.30/17.00
SANTIBRIGANTI TEATRO
T.+39 011645740
da lunedì a venerdì 11.00/17.00
Facebook e Instagram.
Il Teatro fa il suo giro - Stagione 2024/2025 “TRASMUTAZIONI”
Teatro Civico di Caraglio.
Via Roma, 124 - Caraglio.
Teatro Civico di Busca.
Piazzetta del Teatro, 1 - Busca.
Teatro Iris di Dronero.
Piazza Martiri, 5 - Dronero.
c.s.
Le date dell'evento:- 05/04/2025
