Piazza Nais (Acceglio) / stazione di Busca, ore 9,30 (27 aprile) / 9,57 (11 maggio, 18 maggio)
Nascono due nuove esperienze di turismo sostenibile: “Sotto Terres” e “Treno Trek”
Tre appuntamenti sono previsti il 27 aprile alla cava di “Marmo verde” di Acceglio, l’11 maggio a Pradleves e il 18 maggio a a San Damiano MacraLa strategia Terres Monviso si consolida di anno in anno e mette a frutto il grande lavoro fatto. Da due giovani accompagnatori nasce una nuova esperienza di conoscenza, “Sotto Terres”, mentre dall’occasione “treno” nasce “Treno Trek”, la maniera per camminare senza usare la propria auto.
Domenica 27 aprile è prevista l’escursione alla cava di “Marmo verde” di Acceglio. Il ritrovo sarà in piazza Nais ad Acceglio alle ore 9.30. Con questa escursione ci si potrà avvicinare alla scoperta di un’antica cava di marmo verde, materiale molto rinomato, che ha saputo farsi conoscere anche oltre oceano arrivando ad essere esportato in America; è stato impiegato nella costruzione di ricche case signorili, come ad esempio nel Castello di Racconigi. Ricca fonte di sostentamento per molti accegliesi, questa cava è stata dismessa all’inizio degli anni ’90.
Questo anello offrirà scorci panoramici molto diversi: infatti verranno percorsi ambienti naturali con fitta vegetazione, lo scroscio dell’acqua del Torrente Maira e piccole e tipiche borgate, per passare in ampie praterie.
L’attività durerà fino alle ore 15 circa. L’itinerario è lungo 7 km con 400 metri di dislivello e nessuna particolare difficoltà tecnica. Sono necessari scarponcini a caviglia alta e consigliati bastoncini da trekking.
Info e prenotazioni Porta di Valle di Pianura - Insite Tours | Tel. 0175 - 46710 | 353 407 1510 | +39 3394971686 / mail [email protected] | piazza Buttini, 1 - 12037 Saluzzo.
Il primo appuntamento di “Treno Trek” è previsto l’11 maggio (Porta di Valle in valle Grana). L’incontro è fissato presso la stazione di Busca alle ore 9.57, quando arriverà il treno da Savigliano. Seguirà il trasferimento a Pradleves con minibus a otto posti, più l’autista, per escursione sul sentiero delle leggende, percorso che ricalca un antico camminamento tra borgate di media montagna e il paese. Durante il trekking saranno raccontate alcune leggende che caratterizzano i luoghi attraversati, e si svelerà il loro rapporto con il territorio stesso. L’itinerario completo, classificabile con E, è di circa 14 km, ne saranno percorsi circa 8 con 600 metri circa di dislivello.
A fine giro ci sarà il pranzo convenzionato presso Abrì di Pradleves, al costo a persona di 50 euro (navetta / pranzo / accompagnatore escursionistico). La partenza per il ritorno avverrà da Busca, con il treno alle ore 18.
La data del secondo incontro è il 18 maggio (Porta di Valle in valle Grana). L’incontro è fissato presso la stazione di Busca alle ore 9.57, quando arriverà il treno da Savigliano. Seguirà il trasferimento a San Damiano Macra con minibus a otto posti, compreso l’autista, per escursione sul Sentiero del Puy, accompagnati da una guida escursionistica del luogo. Il percorso panoramico ad anello toccherà alcune borgate di San Damiano Macra, alla scoperta di boschetti e borghi, con un’ascesa di 500 metri. Il percorso è adatto alle famiglie, con una distanza di 8 km.
A fine giro ci sarà il pranzo convenzionato presso l’Agriturismo Lo Puy – La Chabrochanto della borgata Podio, al costo a persona di 65 euro (navetta / pranzo / accompagnatore escursionistico). Il numero minimo di partecipanti è sette. La partenza per il ritorno avverrà da Busca, con il treno alle ore 18.
Info e prenotazioni entro e non oltre il 1° maggio - [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:- 27/04/2025
- 11/05/2025
- 18/05/2025

Terres Monviso - escursioni - Sotto Terres - Treno Trek