Salone Comunale, ore 21
Rassegna 2018 di âMaraman - paesaggio culturale delle Valli Maira e Granaâ
Sabato 24 marzo secondo appuntamento della rassegna con la proiezione del film âIl Monelloâ nel Salone Comunale di ValgranaMaraman, avverbio occitano oggi un poâ in disuso, significa improvvisamente, a sorpresa: e con lo spirito della novitĂ e della sorpresa i musei e punti espositivi delle Valli Maira e Grana presentano tutti insieme una proposta culturale che mira a concretizzare in unâimmagine unitaria il âpaesaggio culturaleâ che caratterizza queste due vallate alpine. Ogni museo è il fautore dellâiniziativa che propone ed il sostenitore di tutti gli altri musei.
Secondo appuntamento fissato per sabato 24 marzo alle ore 21 a Valgrana: il KinoMuseo e lâEsposizione di opere artistiche in miniatura proporranno nel Salone Comunale in via Roma Quando il cinema non parlava, proiezione del film âIl Monelloâ di Charlie Chaplin - anno 1921. Accompagnamento di musica dal vivo a cura di âAssieme chitarre della Piccola Scuola di Musica di Beinetteâ; direzione e arrangiamenti di Maurizio Baudino. Dal giorno della sua nascita il 28 dicembre 1895, e sino al 6 ottobre 1927 allorchĂŠ Al Jolson ne âIl cantante di jazzâ fece sentire i primi suoni, il cinema era uno spettacolo muto fatto di sole immagini, in cui le parole erano sostituite da didascalie. Durante le proiezioni però un pianista o unâorchestra commentava le immagini che passavano sullo schermo con musiche appropriate. Con lâavvento del sonoro questa esperienza si è persa e per molti giovani e meno giovani, se nâè persa anche la memoria. In questa serata si vuole ricreare quellâatmosfera proiettando il famoso film di Chaplin come lo vedevano gli spettatori dellâepoca, con accompagnamento musicale dal vivo, facendo cosĂŹ rivivere i tempi eroici del âCinema mutoâ.
Info: www.espaci-occitan.org
Redazione
Le date dell'evento:- 24/03/2018

Espaci Occitan - Valgrana - Maraman - museooccitano