Nuovo Cinema - Ormea (22 febbraio) / Municipio di Nucetto (15 marzo) / Sala San Giacomo - Bagnasco (22 marzo), ore 21
A Ormea il 22 febbraio andrà in scena il concerto "Ridere all'opera" presso il Nuovo Cinema
L'evento fa parte della rassegna "Profili d'autore - migrAzioni", i protagonisti saranno il baritono Luca Romano e il basso Davide CanepaSabato 22 febbraio, alle ore 21, il Nuovo Cinema Ormea aprirà le sue porte a un evento speciale che unisce l’eleganza della lirica al divertimento delle opere buffe e di brani comici tratti dal repertorio operistico. “Ridere all’opera” è il titolo del concerto che promette di regalare al pubblico un viaggio attraverso arie e duetti tratti dal repertorio musicale italiano ed europeo, con un tocco di ironia e leggerezza. I protagonisti indiscussi della serata saranno due voci di grande talento: il baritono Luca Romano e il basso Davide Canepa, artisti capaci di coniugare tecnica impeccabile e una naturale predisposizione alla comicità. Attraverso le loro interpretazioni, il pubblico potrà immergersi nel mondo delle opere buffe, un genere che, tra equivoci, situazioni esilaranti e personaggi grotteschi, ha fatto ridere e sorridere generazioni di appassionati di musica.
Ad accompagnare i due cantanti, il maestro Bernardo Pellegrini al pianoforte, la cui sensibilità e maestria contribuiranno a creare un’atmosfera coinvolgente e ricca di sfumature. Insieme, i tre artisti daranno vita a un repertorio che spazia dalle opere più celebri di compositori italiani come Rossini, Cimarosa, Bizet e Mozart, fino a pagine meno conosciute ma altrettanto affascinanti del panorama europeo. “Ridere all’opera” non è solo un concerto, ma un’esperienza che invita a scoprire il lato più giocoso e spensierato della lirica, spesso considerata un’arte solenne e austera. Grazie alla scelta di brani brillanti e alla presenza di interpreti dal carisma indiscusso, la serata si preannuncia come un’occasione perfetta per avvicinarsi all’opera in modo diverso, lasciandosi trasportare dalla musica e dal buonumore. Conduce la serata Valentina Sandrone, l’ingresso è libero e gratuito.
L’evento fa parte della rassegna “Profili d'autore – migrAzioni” che, a partire dal mese di febbraio, guiderà il pubblico in un viaggio attraverso il territorio, esplorandone le contaminazioni espressive, artistiche ed esperienziali. Dopo l’evento di Ormea, la rassegna prosegue a marzo con due nuovi appuntamenti: sabato 15 alle 21, al Palazzo Comunale di Nucetto, la scrittrice Yvonne Fracassetti Brodino presenterà il libro “Partire. Storia di una famiglia italiana emigrata in Francia”, con l’accompagnamento musicale del Trio Brio. Infine sabato 22 marzo alle 21, nella Sala San Giacomo di Bagnasco, la Compagnia Tirati in Ballo porterà in scena lo spettacolo di danza contemporanea “Conflitti”.
L’iniziativa è compresa tra le attività immateriali del progetto Borghi e Castelli lungo la Ferrovia del Tanaro, finanziato dall’Unione Europea e promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito dell’attrattività deiborghi storici. Oltre al Comune di Ormea, ente capofila e committente delle azioni di progetto, sono coinvolti i rispettivi Comuni aggregati di Bagnasco e Nucetto, mentre l'organizzazione logistica e tecnica degli eventi è in capo all'Associazione Culturale "D'acqua e di Ferro" che interviene anche grazie al contributo della Fondazione CRC nell'ambito del Bando Generale 2024.
c.s.
Le date dell'evento:- 22/02/2025
- 15/03/2025
- 22/03/2025 - 14/02/2025

Ormea - Nuovo Cinema Ormea - evento