Teatro Baretti, ore 21
Corrado Leone and Friends e Rotary Mondovì insieme per raccogliere fondi per la salute di bambini e ragazzi
Giovedì 8 maggio al Teatro Baretti di Mondovì lo spettacolo “Da Zero a 100 – Le più belle canzoni dei cantautori italiani”Dopo il successo delle due serate di lancio tenutesi a Villanova Mondovì, il nuovo spettacolo della band Corrado Leone and Friends, “Da Zero a 100 – Le più belle canzoni dei cantautori italiani”, approda a Mondovì, e nello specifico al Teatro Baretti (corso Statuto 15 F), a supporto di una nobile iniziative benefica. Giovedì 8 maggio alle ore 21, infatti, il gruppo villanovese si esibirà per il progetto “My Mountain – Progetto di scuola in ospedale integrata” rivolto ai giovani pazienti dell’oncologia pediatrica dell’ospedale SS. Annunziata di Savigliano e finanziato dai Rotary Club Saluzzo (in qualità di capofila), Savigliano, Cuneo, Mondovì, Bra, Alba e Langhe-Roero e Fondazione Agnelli.
Il progetto individua come target gli studenti delle scuole primarie e secondarie che, a fronte della malattia e del percorso di cure, sono impossibilitati per un lungo periodo a frequentare le lezioni scolastiche, perdendo così non solo il regolare accesso all’istruzione ma, parimenti importante, i contatti con i propri coetanei. Il processo coinvolge scuole, famiglie e ospedale stesso e fornisce, a seguito dell’analisi e della valutazione dei singoli casi, device tecnologici atti a restare in collegamento con il gruppo classe benché da remoto. I ragazzi hanno così accesso alla Didattica digitale integrata. Le finalità dell’iniziativa non prendono in considerazione l’aspetto esclusivamente scolastico, ma coinvolgono tutti gli aspetti fondamentali della crescita dei bambini e dei ragazzi, quali la possibilità di mantenere il legame con i propri amici e con adulti di riferimento, quali sono gli insegnanti, al di fuori del proprio nucleo familiare e del personale sanitario. Permettere loro di affrontare il percorso terapeutico con la maggior serenità possibile, e stravolgendo solo in parte la quotidianità della loro età, è un aspetto fondamentale per l’approccio alla malattia e va a rinforzare il supporto psicologico, il cui ruolo è, come ormai dimostrato, ampiamente rilevante per la buona riuscita delle cure.
“Il progetto è un lavoro di squadra, ovviamente, ogni ente coinvolto ha dato il suo contributo e siamo molto felici, come Rotary Club Mondovì, di poter ospitare questo concerto proprio nella nostra città. L’obiettivo non è solo la raccolta dei fondi, ma anche una promozione e una divulgazione di My Mountain che permetta alle persone di avvicinarsi a queste tematiche, purtroppo di stringente attualità, e in senso ampio alla mission benefica rotariana. Fare del bene e sostenere chi nella nostra comunità si trova in una situazione di fragilità è il vero scopo del nostro sodalizio” dichiara Silvia Tonelli, presidente del Rotary Club Mondovì: “Inoltre questo evento si inserisce in un programma di anno rotariano che io stessa ho voluto sostenere, rivolto ai più giovani e alle problematiche delle nuove generazioni”. Silvia Tonelli ha inoltre precisato che, avendo già raggiunto con la prevendita l’obiettivo prefissato per il progetto My Mountain, parte della somma incassata verrà quindi devoluta a progetti extracurricolari inclusivi per gli studenti dei licei: laboratorio musicale, laboratorio teatrale e attività sportive. La presidente del Rotary Club Mondovì ha inoltre concluso affermando che anche questa ultima iniziativa rientra nell’attenzione che il club sta riservando alle problematiche giovanili. Una chiusura di anno rotariano che si inserisce nel solco di quanto già fatto nei mesi precedenti, dove il supporto a bambini e ragazzi è stato il focus dell’attività del club.
“Ancora una volta ci schieriamo al fianco delle proposte del Rotary Club e sosteniamo con gioia le loro iniziative. Dopo il concerto di Lucio vs Lucio, l’8 maggio nel Baretti risuoneranno le canzoni che ci hanno accompagnati per 50 anni di storia della musica italiana. Sapere che possiamo cantare e divertirci tutti insieme, usando questo strumento per veicolare un gesto concreto verso gli altri, dà un senso più profondo a ciò che facciamo”.
Da Fabrizio De Andrè a Renato Zero, passando per Luciano Ligabue e Lucio Dalla, la Corrado Leone and Friends torna sul palcoscenico monregalese per unire musica e solidarietà, in un connubio che unisce leggerezza e impegno. Ingresso euro 15. Per informazioni e prenotazioni: bar Comino (Mondovì, via Guglielmo Marconi) e bar Lurisia (Mondovì, via Luigi Einaudi 2), 339/8565414, 334/3677320, 335/5216524.
c.s.
Le date dell'evento:- 08/05/2025

Mondovì