Salone Polivalente San Giovanni, ore 21
A Moretta arriva lo spettacolo teatrale “Migranti”
Il recital ricostruisce, tra realtà e fantasia, le vicende di una generazione cresciuta alla scuola fascista che l'8 settembre 1943 prese la strada dei montiDomenica 6 aprile a Moretta, presso il Salone Polivalente S. Giovanni alle ore 21, lo SPI CGIL di Saluzzo organizza una spettacolo teatrale del Gruppo Teatro di Angrogna - “Migranti” con Maura Bertin, Erica Malan, Marco Rovara e Jean Louis Sappè. Al centro dell’evento ci saranno storie e canti delle emigrazioni di ieri e oggi.
Gli attori del gruppo Teatro di Angrogna forti della esperienza teatrale ormai ultracinquantennale, portano in scena una riflessione storica sui 30 milioni di italiani che dall’Unità d’Italia ad oggi hanno abbandonato definitivamente il nostro Paese a causa dell’incremento demografico e della miseria economica, fenomeno che ha colpito anche le valli valdesi del Piemonte. Ma accanto alle emigrazioni causate dalla fame, ci sono anche quelle per motivi politici, come al tempo del fascismo, che spinse all’esilio volontario o coatto oltre 700 mila uomini e donne che non condividevano il regime mussoliniano. Da qui si parte per arrivare ai giorni nostri, quando sono altri popoli di diseredati a dover scappare dalla guerra e dalla dittatura, cercando di raggiungere, chi a piedi, chi su pericolanti barconi un’Europa cristiana ma sempre più immersa nella xenofobia. Il recital ricostruisce, tra realtà e fantasia, le vicende di una generazione cresciuta alla scuola fascista che l'8 settembre 1943 prese la strada dei monti contro l'occupazione nazifascista del territorio. Uomini e donne, di allora, seppero scegliere tra dittatura e democrazia e riuscirono ad affermare i principi di libertà e di indipendenza.
L'ingresso è libero.
c.s.
Le date dell'evento:- 06/04/2025

migranti - Spi Cgil - Moretta - Gruppo teatro di Angrogna