Saluzzo, ore 21
Il Requiem di Mozart chiude "Suoni dalle Terre del Monviso"
Appuntamento nella Cattedrale di Saluzzo sabato 8 ottobre, si esibiranno l'orchestra "Bruni" di Cuneo e il coro dei Polifonici del MarchesatoLa conclusione di Suoni dalle Terre dal Monviso è dedicata alla musica classica, con l’esecuzione di uno dei capolavori della storia della musica: la struggente Messa da Requiem K 626 di Wolfgang Amadeus Mozart.
Le celeberrime note del Requiem riecheggeranno sabato 8 ottobre alle 21 nella Chiesa Cattedrale di Saluzzo. Una delle pagine più imponenti e profonde della musica classica verrà eseguita a conclusione del ricchissimo festival Suoni dal Monviso (che, insieme a Occit’amo, è andato a costituire il cartellone di Suoni delle Terre del Monviso).
L’esecuzione sarà affidata alle voci del coro dei Polifonici del Marchesato e alle note dell’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo, diretti dalla bacchetta del M° Enrico Miolano. Voci soliste: Arianna Stornello soprano, Sara Lacitignola contralto, Stefano Gambarino tenore, Alessandro Yague basso.
Oltre 100 artisti sul palco per un momento che si preannuncia particolarmente emozionante. Il concerto è altresì inserito negli appuntamenti predisposti dalla Diocesi di Saluzzo e sarà preceduto da una presentazione degli imponenti lavori di ristrutturazione che hanno interessato in questi ultimi anni il monumentale Duomo saluzzese.
Evento in collaborazione con la Diocesi di Saluzzo e il Comune di Saluzzo.
Ingresso libero senza prenotazione.
c.s.
Le date dell'evento:- 08/10/2022

Saluzzo