Teatro Magda Olivero, ore 21
Saluzzo, il 3 maggio uno spettacolo dedicato a Dalla e Battisti
L'evento si terrà presso il Teatro Magda Olivero, organizzato dall'associazione L'Airone ODV di MantaIn occasione del venticinquesimo anniversario della nascita dell’associazione L’Airone ODV di Manta, un papà volontario storico dell’associazione, insieme a un gruppo di amici, ha dato vita alla realizzazione di un concerto dedicato a due artisti italiani: Lucio Dalla e Lucio Battisti. Si tratta di un viaggio dentro la loro musica, attraverso suggestioni, immagini e parole, in collegamento con la storia di persone, bambini e genitori volontari che, nei venticinque anni, si sono incontrati e hanno cambiato il viaggio di se stessi e degli altri.
Nel testo della canzone Emozioni, la frase “seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi ritrovarsi a volare” ben rappresenta il viaggio dell’associazione in questi venticinque anni. Questa storia, insieme alle prospettive future, sarà il leitmotiv che i volontari vogliono trasmettere al pubblico in un incontro di “emozioni”, che dia la motivazione a proseguire il volo. Attraverso le opere, si vogliono raccontare le storie dei protagonisti di ieri e di oggi, per creare un filo sottile tra l’essere spettatori e il diventare protagonisti, al fianco di chi vive ogni giorno la fragilità e il bisogno di essere compreso e accompagnato.
Lo spettacolo, realizzato al Teatro Magda Olivero di Saluzzo nel 2024 come fulcro delle attività dell’associazione - che coinvolgono, oltre al bacino saluzzese, il territorio di riferimento del Consorzio Monviso Solidale e parte della Provincia di Cuneo - ha ottenuto un successo strepitoso. Per questo motivo, abbiamo deciso di replicare sabato 3 maggio 2025 alle ore 21, sempre al Teatro Magda Olivero, con l’intento di raccogliere fondi a sostegno della rete A.P.E.S. (Aperti per Esperienze Solidali), che vede coinvolte molte scuole di ogni ordine e grado del saluzzese.
L’Airone, capofila della rete, rappresenta un contributo all’inclusione scolastica, all’integrazione sociale dei partecipanti, agli inserimenti lavorativi, nonché un contributo alla formazione professionale (scientifica, tecnica e pratica) di docenti e allievi. Le linee guida sull’orientamento permanente indicano la formazione continua con mezzi e strumenti tipici della scuola dell’autonomia. Le attività di PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) costituiscono un’opportunità rilevante per la formazione di tutti gli studenti.
Il concerto è patrocinato dal Comune di Saluzzo. Il biglietto ha un costo di 10 euro ed è disponibile in prevendita presso la libreria L’Ortica di Via della Resistenza 4A/1 a Saluzzo, la cartoleria edicola E.R.A. in Corso Re Umberto 31 a Verzuolo e contattando Luca Giraudo dell’associazione L’Airone ODV al numero 351 6139676.
c.s.
Le date dell'evento:- 03/05/2025

Concerto - Saluzzo - Lucio Dalla - evento - Lucio Battisti