Paesana
Venticinque anni di grandi successi: torna la rassegna âPaesanainpiazzaâ
Importante traguardo per un evento che con il passare delle edizioni ha saputo ritagliarsi un posto di primordine a livello provincialeSaranno 25 le candeline che Paesana si appresta a spegnere sulla torta di âPaesanainpiazzaâ, la grande rassegna dellâagricoltura, artigianato, del commercio e della zootecnica locale. Lâevento, in programma per le giornate di sabato 14 e domenica 15 ottobre, raggiunge infatti questâanno la sua 25esima edizione, lâultima di un lungo percorso contraddistinto sempre da grande apprezzamento, grandi numeri e grandi successi.
Lâevento, che negli anni ha saputo ritagliarsi un posto di primâordine nel panorama delle rassegne autunnali, andrĂ in scena grazie, come sempre, alla grande sinergia di forze e impegno che vede coinvolta lâAmministrazione comunale del sindaco Emanuele Vaudano con, al suo fianco, tante associazioni del mondo del volontariato paesanese.
La due giorni di eventi e iniziative si aprirĂ nel pomeriggio di sabato 15 ottobre. Alle ore 15.30, il concentrico, chiuso al traffico, accoglierĂ la sfilata inaugurale, con ovini caprini ed equini che la faranno da padroni lungo le vie e le piazze del paese. I capi di bestiame, poi, raggiungeranno lâarea del Lungo Po, dove si sistemeranno in vista della grande mostra-mercato di domenica. A seguire, nellâarea del parco âLa Fogliaâ, e concerto de âLe giovani voci del Monvisoâ dirette da Adalberto Amici.
In serata, presso il parco âLa Fogliaâ, cena della rassegna (menĂš: vitello tonnato, tomino al verde, insalata autunnale, cotechino con fonduta, cosciotto al forno con contorno, dolce, un quarto di vino dolcetto, acqua) al prezzo di 25 euro (menĂš bimbi: salsiccia o hamburger con patatine: 10 euro). Gradita la prenotazione ai numeri 338.3628667 â 350.0192305. Domenica, cosĂŹ come vuole la tradizione, è in programma la giornata clou della rassegna. Dalle ore 8, sul Lungo Po, affluenza delle ulteriori mandrie e apertura della mostra mercato del bestiame bovino, ovino, caprino, equino ed esposizione dei mezzi agricoli. Su Piazza Piave, Piazza Statuto, Piazza Vittorio Veneto, Via Monviso, Via Roma, Via Nazionale e Via Po apertura della fiera mercato del commercio e dei piccoli frutti locali, mercatino dellâusato.
Alle ore 10, ancora sul Lungo Po, benedizione dei capi di bestiame, inaugurazione e taglio del nastro della rassegna, alla presenza delle autoritĂ locali, che premieranno gli allevatori e agricoltori che hanno partecipato allâevento fieristico. ParteciperĂ al momento ufficiale anche la Banda Musicale di Paesana.
Lâarea allevatori, poi, ospiterĂ alle 12.30 il pranzo a base di polenta e spezzatino, cucinato dagli ormai infaticabili cuochi del Gruppo Alpini di Paesana. Alle ore 16.30, nella sala incontri di Via Roma, premiazione del âConcorso Paesanainpiazzaâ riservato alla scuola dellâinfanzia e alle scuole elementari del paese. Durante tutto lâarco della manifestazione, sempre sul Lungo Po, âbattesimo della sellaâ e intrattenimento per i piĂš piccoli a cura di Redskin Ranch, âbattesimo della sellaâ e mascalcia a cura di FlyRanch, esibizione di kung-fu con la Scuola Touei-chou kung-fu âM. Baglieriâ del maestro paesanese Gianluca Miolano e esibizione di ginnastica ritmica dellâAssociazione âASD Relevèâ. In Piazza Statuto, stand âtruccabimbiâ a cura della locale sede della Croce rossa. In Piazza Vittorio Veneto, area dedicata allâintrattenimento dei piĂš piccoli, e non solo, a cura dellâOratorio parrocchiale di Paesana e âLa piazza dei balocchiâ, in collaborazione con Valle Varaita Gioco Legno e Cooperativa artigiana di Brossasco. Sempre nella stessa piazza, intrattenimento con la scuola di circo a cura di âFuma che nâdumaâ.
In Via Po, intrattenimento musicale con musica dal vivo con la paesanese Sara Mariotta. In Via Nazionale, nei pressi di âPiazza GB Mattioâ, i mastri âmundajèâ degli âAmici di Croesioâ â cosĂŹ come vuole la tradizione â distribuiranno chili e chili di caldarroste. In Piazza Piave, giochi di prestigio e giocoleria con il pagliaccio âBisteccaâ, luna park e castelli gonfiabili e (sotto lâala coperta) musiche occitane con il gruppo âTrigoletâ.
Dal campo sportivo comunale decollerĂ e atterrerĂ lâelicottero della Heliwest, a bordo del quale si potranno fare sorvoli panoramici della durata di circa 10 minuti (a pagamento: 70 euro adulti, 50 bambini â prenotazioni 3486375068 oppure commerciale@heeliwest.it). Durante la giornata, nellâarea fieristica, numeri di magia con il mago illusionista itinerante âBingo showâ e canti spontanei itineranti con âGli allegri suonatoriâ.
La rassegna continuerĂ fino al tramonto, per le vie e le piazze del paese. ââPaesanainpiazzaâ - afferma il sindaco di Paesana Emanuele Vaudano - è un evento che senza ombra di dubbio richiede grandi forze ed energie. Questâanno, il nostro paese ha giĂ avuto modo di dimostrare le proprie potenzialitĂ con lâorganizzazione, in tempi ristrettissimi, del âConcerto di Ferragostoâ, che ha portato a Paesana migliaia di visitatori con unâorganizzazione impeccabile. Questo perchĂŠ quando la nostra comunitĂ unisce le proprie diventa in grado di fare grandi cose. Proprio ciò che accade, ormai da 25 anni, per la nostra rassegna, straordinaria vetrina a cielo aperto, per Paesana, ma anche per un territorio intero. Da parte mia personale, ma anche di tutta lâAmministrazione, desidero ringraziare tutte le associazioni, gli esercizi commerciali, gli allevatori, gli artigiani e quanti, a vario titolo, ci aiutano nellâorganizzazione e nella buona riuscita dellâeventoâ.
c.s.
Le date dell'evento:- 14/10/2023 - 15/10/2023

paesana