Castello di Racconigi, ore 11 / 16
L’Ufficio Turistico di Racconigi festeggia la Pasqua con due appuntamenti per grandi e piccoli
Il 20 aprile nella Confraternita di Santa Croce c'è “L’allegra officina delle uova”. Al pomeriggio sarà possibile visitare il Castello RealeIn occasione della Pasqua, l’Ufficio Turistico di Racconigi propone due appuntamenti per grandi e piccini. Al mattino, i più piccoli saranno accolti nella Confraternita di Santa Croce per un’attività creativa dal titolo “L’allegra officina delle uova”. La storia di un piccolo coniglietto ci guiderà a fare delle esperienze sensoriali, mentre con pennelli e colori i bambini daranno sfogo alla loro fantasia nel dipingere uova pasquali.
La Confraternita, normalmente chiusa al pubblico, farà da scenografia alle attività dei bambini: un luogo d’arte per ispirare la loro vena artistica. Nel pomeriggio, l’Ufficio Turistico propone una tradizionale visita guidata al Castello Reale meta ogni primavera di tantissimi visitatori. L’attività per i bambini si svolge domenica 20 aprile a partire dalle ore 11, mentre la visita al Castello parte alle ore 16. Ricordiamo che, in giorni di grande affluenza come il fine settimana di Pasqua, è vivamente consigliato prenotare sia gli ingressi liberi al Castello (www.museiitaliani.it) sia la visita guidata alla residenza che il laboratorio creativo ([email protected] - tel. 0171 696206), i posti sono limitati.
Il calendario dell’Ufficio Turistico di Racconigi proseguirà con altri appuntamenti:
- 4 maggio, #domenicalmuseo, per gli eventi dedicati ai duecento anni dalla morte di Santorre di Santa Rosa, visite al Castello Reale dal titolo “Carlo Alberto e Santorre di Santa Rosa” alle ore 11.30 e 14.45;
- 17 maggio, per la Notte dei Musei, Musei di Racconigi, Tesori da scoprire alle ore 21.
Informazioni per “L’allegria officina delle uova”: per l’attività creativa del mattini (Confraternita della Santa Croce), l’età consigliata è dai 5 ai 10 anni, con il costo di 7 euro a bambino; per la visita guidata al Castello il costo è di 5 euro a persona, ma gratuito ai minori di 7 anni 8 (biglietto d'ingresso escluso). Per prenotare rivolgersi all’Ufficio Turistico di Racconigi - Conitours 0171696206 - [email protected] - https://www.cuneoalps.it.
c.s.
Le date dell'evento:- 20/04/2025

bambini - castello - Racconigi - Pasqua