Castello di Racconigi, ore 11.30 e 14.45
Racconigi, il Castello Reale propone una visita dedicata a Santorre di Santa Rosa e Carlo Alberto
L'evento si terrà il 4 maggio ed è organizzato dall'Ufficio Turistico della città. I prezzi del biglietto sono di 5 euro, gratuito invece per i minori di sette anniIn occasione delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte di Santorre di Santa Rosa e della #domenicalmuseo, l'Ufficio Turistico di Racconigi propone una visita al Castello Reale che avrà come protagonisti il saviglianese Santorre di Santa Rosa e Carlo Alberto di Savoia.
Quando giunse in Piemonte, il giovane principe di Carignano aveva 16 anni, come tutti parlava bene solo il francese, aveva ricevuto un'educazione liberale e rappresentava la novità in casa Savoia. Per alcuni era qualcosa di più: Carlo Alberto era il simbolo della speranza per il futuro. Il sogno di molti era che i Savoia scegliessero di dare al paese cui una maggiore libertà, leggi più giuste e l'indipendenza militare dallo straniero. Questo avrebbe permesso al Regno di fare un grande passo in avanti verso un'Italia diversa.
Santorre sognava tutto questo, ma prima che Carlo Alberto potesse regnare, doveva passare troppo tempo e gli Austriaci continuavano a dettar legge e ad approfittare di un Re, Vittorio Emanuele I, troppo legato al passato. Un gruppo di scontenti programmò quelli che furono poi i moti del 1821. Il vero ago della bilancia di questa azione era Carlo Alberto. A Santorre di Santa Rosa i moti costarono l'esilio e la condanna a morte. Morì l'8 maggio 1825, non su un patibolo, ma in battaglia. Non potendo combattere per il suo paese, scelse di difendere fino alla morte la libertà del popolo greco.
Le visite del 4 maggio aprono il calendario degli “Appuntamenti fuori dal Comune” coordinati dalla città di Savigliano. In ogni data si racconterà la figura di Santorre attraverso tanti punti di vista. Sono coinvolti, oltre a Racconigi, i Comuni di Busca, Caramagna Piemonte, Carmagnola e Rocca de' Baldi. Ricordiamo che, essendo l'ingresso gratuito al Castello, è vivamente consigliato prenotare sia gli ingressi liberi al Castello (www.museiitaliani.it) sia la visita guidata alla residenza ([email protected] – tel. 0171 696206), i posti sono limitati.
Informazioni
Domenica 4 maggio.
Carlo Alberto e Santorre Di Santa Rosa.
Orario: 11:30 e 14:45.
Costi: 5 euro a persona – gratuito minori di 7 anni – Biglietto d'ingresso incluso.
Prenotazioni
Ufficio Turistico di Racconigi – Conitours 0171696206 – [email protected] – https://www.cuneoalps.it.
c.s.
Le date dell'evento:- 04/05/2025

Racconigi - ufficio turistico