Nuovi ingressi in Fratelli dâItalia: anche i sindaci di Cervere e di Lequio Tanaro nel partito della Meloni
Non si ferma la travolgente âcampagna acquistiâ a destra, in attesa - forse - dellâarrivo di Cirio. Corrado Marchisio e Raffaele Dalmazzo gli ultimi nomi di spiccoSe questa fosse unâestate come tutte le altre, ora staremmo commentando le ultime âbombeâ del calciomercato. Il Covid-19 però ha fatto saltare qualunque piano e cosĂŹ, mentre il campionato di serie A lambisce addirittura le ferie agostane, è la politica sola a occupare il campo degli scoop e dei pettegolezzi.
Fratelli dâItalia è di gran lunga la âregina del mercatoâ, come hanno mostrato nei mesi scorsi i passaggi di fronte orchestrati - si dice - dal deus ex machina marenese Guido Crosetto. Solo in provincia di Cuneo il partito di Giorgia Meloni ha incrementato la sua truppa di consiglieri nellâassemblea civica di Bra grazie allâex candidata sindaco del centrodestra Annalisa Genta e nel capoluogo con lâarrivo di Alberto Coggiola (affiancato dallâex forzista e âfratello dâarteâ Massimo Garnero), mentre in precedenza aveva accolto il sindaco di Envie Roberto Mellano e lâex presidente del Consiglio comunale di MondovĂŹ Rocco Pulitanò.
Gli ultimi due ingressi sono quelli del sindaco di Cervere Corrado Marchisio e del sindaco di Lequio Tanaro Raffaele Dalmazzo, salutati con soddisfazione da tutti i vertici provinciali del partito: âLe fila di Fratelli dâItalia in provincia di Cuneo continuano ad arricchirsi di amministratori eccellentiâ commenta il capogruppo in Consiglio regionale Paolo Bongioanni, per il quale âlâingresso di Corrado Marchisio, amico personale da sempre e stimatissimo amministratore che con il suo lavoro fa grande questa terra, tanto quale sindaco, quanto come promotore del territorio, non può che rendermi sempre piĂš fiducioso sulle capacitĂ di rispondere alle esigenze dei cittadini di Fratelli dâItaliaâ.
Lo stesso Pulitanò, da poco nominato responsabile provinciale per gli Enti Locali di Fratelli dâItalia, si sofferma sulla decisione di Raffaele Dalmazzo, mentre il coordinatore provinciale William Casoni si dice certo che lâacquisizione di âdue amministratori competenti e capaciâ renderĂ sempre piĂš capillare la presenza sul territorio del partito della fiamma. âCon Corrado e Raffaele il Partito acquisisce nuove competenze e nuove professionalitĂ . Stiamo crescendo, grazie alla coerenza della nostra leader Giorgia Meloni, alla forza delle nostre idee e anche grazie alle tante persone che sul territorio si battono ogni giorno per tutelare i cittadiniâ fa eco la deputata e sindaco di Argentera Monica Ciaburro.
Se i rumors che giĂ da mesi circolano con insistenza nelle stanze del potere verranno confermati, dobbiamo credere che non sia affatto finita qui. I âfratelliâ infatti mirano al bersaglio grosso, un approdo che rappresenterebbe per loro la gemma della corona: quello del presidente della Regione Alberto Cirio, indicato da piĂš parti come prossimo transfugo dalla sempre piĂš sfilacciata compagine berlusconiana.
Andrea Cascioli

Corrado Marchisio - Fratelli d'Italia - politica - Partito - Raffaele Dalmazzo