A Dronero premiati i vincitori del concorso "Giallovalle"
I dieci racconti gialli ambientati in valle Maira sono stati svelati all'interno del festival letterario "Ponte del Dialogo"Sono stati svelati a Dronero, all’interno del festival letterario “Ponte del Dialogo”, i dieci vincitori del concorso letterario “Giallovalle”, organizzato dall’editore Nerosubianco di Cuneo in collaborazione con il Comitato curatoriale della rassegna dronerese. Un volume, presentato nello spazio di Espaci Occitan, raccoglie i racconti premiati, gialli ambientati nella valle Maira scelti da una giuria composta da professionisti del settore editoriale e da semplici lettori.
A dialogare con i vincitori è stato chiamato Piero Dadone, prezioso custode della “cuneesità”, mentre l’attore Luca Occelli ha letto alcuni brani tratti dai racconti. Gli autori premiati sono stati Alessandro Borgotallo (Cuneo), Valeria Camosso (Villar San Costanzo), Grazia Castiglioni (Cuneo), Simone Castino (Costigliole d’Asti), Paola Conte (Cuneo), Marco Craveri (Verzuolo), Enrico Gallo (Cuneo), Marco Gautero (Cuneo), Mattea Rolfo (Cuneo), Marco Maria Vilucchi (Roma).
Va in archivio dunque la prima edizione di un concorso nuovo e originale, nato da una casa editrice che vuole dare continuità a questo progetto editoriale, rafforzando la sua collocazione sul mercato editoriale piemontese. La manifestazione quest'anno è stata dedicata alla valle Maira per rendere omaggio al Festival Ponte del Dialogo, che ospita la presentazione del primo volume di racconti, ma negli anni successivi saranno coinvolte via via tutte le valli cuneesi. Tra i risultati attesi dall’iniziativa rientra, infatti, anche la valorizzazione dell’offerta culturale e turistica della valli, terre ricche di scrittori, e di promuoverne il patrimonio storico e e paesaggistico.
Redazione

concorso - Dronero - giallovalle - ponte dialogo