Sancto Lucìo de Coumboscuro, Monterosso Grana, ore 21
Sancto Lucìo de Coumboscuro ospita Oscar Farinetti e Bruno Murialdo
Al via dal 1° marzo la rassegna “Tastar – assaggi di cultura e gusto”, con l’evento “Racconti e immagini” in ricordo di Sergio ArneodoSabato 1° marzo, alle ore 21, prende il via la sezione primaverile della rassegna “Tastar – assaggi di cultura e gusto”, appuntamento che da anni coniuga cultura e gastronomia nella suggestiva borgata provenzale di Sancto Lucìo de Coumboscuro, frazione di Monterosso Grana. La serata inaugurale vedrà protagonisti Oscar Farinetti e il fotografo Bruno Murialdo, con la presentazione del libro “Hai mangiato? – Racconti per prendersi cura del genere umano” (Slow Food editore). L’incontro sarà moderato dalla giornalista Amedea Franco.
Il volume di Farinetti raccoglie racconti ispirati agli scatti realizzati da Murialdo che ritraggono personaggi noti e meno noti, percorrendo fatti storici ed episodi della vita quotidiana. Tra questi ritratti spicca la figura di Sergio Arneodo, “lou magistre” di Coumboscuro, immortalato nel suo studio immerso tra libri e manoscritti. Lo scrittore e imprenditore Oscar Farinetti non ha mai avuto l’occasione di conoscere personalmente Arneodo, ma la sua prosa ha saputo rendere omaggio alla sua essenza: un uomo profondamente legato alla sua terra, alla cultura occitana e alla letteratura. Bruno Murialdo, invece, ha condiviso con Arneodo numerosi momenti, costruendo un rapporto di amicizia e collaborazione.
La serata si aprirà con un intervento del Teatre Coumboscuro, che presenterà un estratto della produzione “Pais – Sergio Arneodo e Cesare Pavese, solitudini e esistenze”, accompagnato da una selezione di immagini di Bruno Murialdo. A seguire, il pubblico potrà degustare assaggi di “fougasse” e “biscuèch”, focacce alle erbe di montagna e biscotti con impasti di canapa, timo serpillo e santoreggia alpina, realizzati dalla ditta Bramardi. L’evento è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Sergio Arneodo, scomparso il 30 ottobre 2013, è stato una figura chiave per la valorizzazione della cultura provenzale alpina. Nato nel 1927 e orfano fin da bambino, dedicò la sua vita all'insegnamento e alla riscoperta della tradizione delle sue terre. Insegnante elementare già a diciotto anni, trasformò la scuola di Sancto Lucio in un vero e proprio laboratorio didattico innovativo.
Laureato in lettere, fu anche poeta e scrittore, vincendo numerosi premi e fondando il "Coumboscuro Centre Prouvençal". Autore di saggi, drammi e poesie in più lingue, ha lasciato un'impronta profonda nel panorama letterario e culturale europeo.
Il prossimo appuntamento della rassegna "Tastar" sarà sabato 15 marzo alle ore 19 con "Festin trentino" e la consegna del Premio Sergio Arneodo 2024 a Maura Delpero, regista del film "Vermiglio". Seguirà una cena trentina con i Cantori di Vermei. Venerdì 25 aprile alle ore 19 sarà la volta di "Fougagno de la primo”: erbe, agnello e gusti di primavera", con Cesare Grandi, chef della Limonaia.
Per maggiori informazioni: Coumboscuro Centre Prouvençal Email: [email protected] WhatsApp: 377.4184624 Telefono: 0171.98707 - 0171.98744 - 328.6039251
Monica Fissore
Le date dell'evento:- 01/03/2025

Sergio Arneodo - Sancto Lucìo de Coumboscuro - Tastar