Atletica Mondovì: ad Ancona Vittoria Bollano è ottava di marcia a livello nazionale
Monregalesi protagonisti anche al Cross della Volpe di Volpiano con buone prove in diverse categorieIntenso fine settimana di gare su diversi fronti per l’Atletica Mondovì Acqua S.Bernardo. Ecco nel dettaglio gli impegni e i risultati dei monregalesi.
Campionati Italiani indoor Assoluti di Ancona
Terzo week-end per l’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo al “PalaCasali” di Ancona dove il 22 e 23 febbraio si sono disputati i Campionati Italiani Assoluti, la massima rassegna tricolore. Nei giorni del record mondiale di Lorenzo Fortunato nei 5.000 di marcia uomini e dei 15 record italiani U23 caduti, Vittoria Bollano, unica cuneese ai nastri di partenza, si è confermata ad altissimi livelli sui 3.000 metri di marcia. Una gara particolare, molto veloce sull’anello di 200 metri, che Vittoria è riuscita a interpretare nel migliore dei modi abbassando il proprio personale (stabilito ai Tricolori dello scorso anno) di circa 20 secondi per chiudere ottava con il crono di 13’38”87. “Sono davvero molto soddisfatta – commenta Vittoria -. Immaginavo di poter migliorare il tempo dello scorso anno, ma non di ben 19”, soprattutto considerando che mi esprimo meglio su distanze più lunghe”. Con il tecnico Sandro Sandri, infatti, l’obbiettivo sarà quello di essere al meglio nei prossimi appuntamenti all’aperto, a partire dalla 20 km di Sant’Alessio Siculo, in provincia di Messina, domenica 30 marzo. La Bollano, brillante studentessa al 5° anno di Medicina a Torino si divide tra università e allenamenti, rappresentando un virtuoso esempio di studente - atleta: “Io ci provo, poi ovviamente non è sempre possibile ottenere il massimo in entrambe. Tuttavia, per me l’allenamento non significa solo ottenere risultati, ma serve a mantenere il giusto equilibrio psicologico permettendomi di affrontare meglio lo studio”. “Siamo davvero felici per il risultato – spiega Enrico Priale dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo -. Siamo contenti che Vittoria l’abbia ottenuto con i nostri colori e felici che la ragazza d’accordo con il tecnico e l’Atletica Alba, società con la quale è cresciuta, dall’anno scorso abbiano sposato il nostro progetto: un progetto che ci auguriamo possa portare future soddisfazioni”.
Cross della Volpe di Volpiano
Nel fine settimana appena trascorso l’appuntamento clou del calendario invernale era senza dubbio la 18ª edizione del Cross della Volpe, organizzato dall’Atletica Runner Team 99 SBV, valido per l’assegnazione dei titoli regionali individuali e come seconda prova del Campionato di società. Al via tutti i migliori specialisti per un totale di circa 800 atleti in gara. L’Atletica Mondovì – Acqua S. Bernardo si presentava con una squadra numerosa e l’obbiettivo di entrare nelle classifiche di società delle varie categorie maschili. Obiettivo centrato con le squadre Senior, Allievi e U18. Questi ultimi hanno confermato inoltre la qualificazione per i campionati italiani di Cassino del 15-16 marzo, grazie alla bella prova dei due portacolori monregalesi sugli 8 km riservata agli Junior (vinta da Stefano Perardi dello Sport Project VCO in 29’39”); Ismaele Bertola, non al meglio per i postumi dell’influenza si è piazzato 17° in 33’28”, subito davanti al compagno di squadra Piergiorgio Baldi 18° in 34’01” in grande progresso (assente Diego Poletto). A livello assoluto i gradi di capitano sono stati affidati a Michele Aimo, tecnico e triatleta, che si è confermato in forma risultando il primo dei monregalesi al traguardo (11°) coprendo i quasi 11 km in 36’32” (oro a Roberto Giacomotti del VCO), seguito Eugenio Bonelli 27° (38’38”), Federico Rosso 43° in 41’46”, Flavio Di Bartolomeo 44° e ottimo secondo nella SM45 (41’56) e Mario Gazzola 57° (45’29”). Sempre nei Master d’argento nella SM65 Ferdinando Pace nella 5 km (28’38). Tra gli Allievi si segnala il decimo posto di Giorgio Comino in 18’37” nella 5 km a 36” dal vincitore Matteo Bagnus del Val Varaita; più indietro i compagni Matteo Garelli 36°, Leonardo Bongiovanni e 44° Antonio Boetti 50°. Nel CDS vittoria nella combinata per lo Sport Project Vco (primo tra Allievi e Juniores) e nell’Assoluta per il Valle Varaita, mentre al femminile domina il Cus Torino; proprio nella combinata maschile ottimo terzo posto per l’Atletica Mondovì (seconda Junior per un solo punto, nona tra Assoluti e Allievi) a sole tre lunghezze dal Roata Chiusani ed a 13 dal Vco. Fabio Boselli, presidente dell’Atletica Mondovì: “Siamo molto soddisfatti del terzo posto della
classifica combinata maschile e del secondo degli U18 in Piemonte a cui si aggiunge il secondo posto giovanile ragazzi: sono frutto di tanto lavoro da parte dei nostri tecnici e dei ns dirigenti con l’obbiettivo di renderci competitivi anche nel settore del mezzofondo”.
Redazione

Saluzzo - Atletica