Calcio, dalla serie D alla Prima Categoria: domenica di sfide sempre più decisive
Si entra nelle ultime giornate dei campionati e ogni partita diventa fondamentale per gli obiettivi delle varie squadre. Il programma completoCinque giornate al termine in serie D, tre negli altri campionati: si entra nella fase in cui si decide tutto, con partite che pesano sempre di più. Dalla serie D alla Prima Categoria, ecco il programma domenicale per le formazioni della Granda.
SERIE D
Dopo aver passato indenne il turno di riposo, mantenendo gli 8 punti di vantaggio sulla NovaRomentin, il Bra torna in campo: per la capolista c’è l’impegno casalingo con il Ligorna, proprio la formazione che ha fatto un favore ai giallorossi domenica scorsa, battendo la diretta inseguitrice. I liguri sono un cliente scomodissimo: non perdono da sei partite e si trovano attualmente al quarto posto. Per il Saluzzo c’è una trasferta a Vado da affrontare con grande serenità dopo la salvezza matematica raggiunta, mentre il Fossano, in piena zona playout, fa visita ad una Lavagnese reduce da tre successi consecutivi.
Serie D girone A – Quindicesima giornata di ritorno (domenica 6 aprile ore 15)
Bra – Ligorna
Cairese – Vogherese
Chieri – Città di Varese
Chisola – Sanremese
Derthona – Asti
Gozzano – Imperia
Lavagnese – Imperia
Lavagnese – Fossano
NovaRomentin – Borgaro
Vado – Saluzzo
Classifica
Bra 69, NovaRomentin 61, Vado 58, Ligorna 57, Città di Varese 56, Gozzano 52, Lavganese 51, Chisola 47, Saluzzo 45, Derthona 39, Asti 38, Sanremese 35, Imperia 34, Vogherese 33, Oltrepò 33, Cairese 30, Fossano 26, Chieri 23, Borgaro 22
ECCELLENZA
Nella giornata in cui va in scena la super sfida tra Pinerolo e Valenzana che può decidere il campionato, il Cuneo fa visita alla Pro Villafranca con l’obiettivo di tornare a vincere e provare ad acciuffare il terzo posto in ottica playoff. Il Centallo, al momento quinto, deve invece accorciare almeno a 7 il distacco di punti (attualmente di 10) dalla seconda classificata per poter partecipare agli spareggi post season. Per la squadra di Sacco l’imperativo è dunque quello di vincere nella trasferta di Acqui contro una formazione invischiata nella zona playout e in difficoltà. Dopo il pesante ko interno con la CBS, è chiamata ad una reazione importante l’Alba Calcio, che fa visita al Carmagnola, mentre la Pro Dronero attende il Vanchiglia in un match che può affrontare con tranquillità dopo il prezioso successo con l’Ovadese, che sarà l’avversario di una Cheraschese che con una vittoria metterebbe probabilmente la parola fine al discorso salvezza.
Eccellenza girone B – Tredicesima giornata di ritorno (domenica 6 aprile ore 15)
Acqui – Centallo
CBS Scuola Calcio – Alpignano
Carmagnola – Alba Calcio
Cheraschese – Ovadese
Pinerolo – Valenzana
Pro Dronero – Vanchiglia
Pro Villafranca – Cuneo Olmo
SD Savio Asti – Luese Cristo Alessandria
Classifica
Valenzana 56, Pinerolo 54, Luese Cristo Alessandria 49, Cuneo Olmo 48, Centallo 44, Ovadese 41, Alba Calcio 40, Pro Dronero 36, Pro Villafranca 33, Cheraschese 32, Vanchiglia 31, SD Savio Asti 28, Acqui 28, Carmagnola 25, CBS Scuola Calcio 19, Alpignano 19
PROMOZIONE
Con la Monregale che ha già festeggiato la vittoria del campionato, nelle ultime tre giornate l’attenzione si sposta sulla lotta per i posti playoff e per la salvezza. Per quanto riguarda il primo obiettivo, big-match a Savigliano tra i Maghi padroni di casa, che vogliono blindare la seconda piazza, e lo Scarnafigi al momento quinto. Il Pedona ospita il Cavour fanalino di coda cercando immediato riscatto dopo il ko con l’Infernotto, per l’Atletico Racconigi trasferta complicata sul campo di un Moretta in forma, a questo punto intenzionato a provare a raggiungere i playoff, che passano da questa gara. Può sperare ancora negli spareggi post season anche il Boves, che attende l’Infernotto in una sfida aperta e interessante, mentre il Narzole ospita il Villafranca con l’obiettivo di tenere lontana la formazione di Contieri, la prima che al momento disputerebbe i playout. Il Busca spera in una Monregale con la pancia piena per conquistare 3 punti che sarebbero importantissimi in chiave salvezza, infine un San Sebastiano redivivo fa visita al Carignano in una gara complicatissima, visto che i torinesi, a suon di successi nelle ultime giornate, si sono tirati fuori dalla zona calda.
Promozione girone C – Tredicesima giornata di ritorno (domenica 6 aprile ore 15)
Boves – Infernotto
Busca – Monregale
Carignano – San Sebastiano
Moretta – Atletico Racconigi
Narzole – Villafranca
Pancalieri – Pinerolese
Pedona – Cavour
Saviglianese – Scarnafigi
Classifica
Monregale 59, Saviglianese 47, Pedona 44, Atletico Racconigi 43, Scarnafigi 41, Moretta 39, Boves 38, Infernotto 36, Narzole 36, Busca 35, Carignano 34, Villafranca 32, Pancalieri 31, San Sebastiano 27, Pinerolese 25, Cavour 23
PRIMA CATEGORIA
Tre squadre in due punti nei primi tre posti quando entriamo nelle ultime tre giornate del campionato. Da brividi il finale che ci apprestiamo a vivere in Prima Categoria, con il Sant’Albano a guidare la classifica e Valle Varaita e Murazzo che tallonano la squadra di Parola ad un punto. Per la capolista domenica c’è la sfida interna con l’Area Calcio, trasferta insidiosa contro il Piazza per il Valle Varaita, mentre il Murazzo ospita l’Azzurra. Il Salice, che dopo la sconfitta con il Sant’Albano ha perso un po’ di terreno dalle prime, fa visita ad un Valvermenagna a caccia dei punti che mancano per assicurarsi la salvezza. A chiudere la zona playoff il Marene, impegnato in trasferta sul campo del Valle Po. Nella zona calda, il San Rocco insegue un’altra vittoria che sarebbe importantissima sul campo del Tre Valli già retrocesso, da segnalare anche un interessantissimo Bisalta-Ceva, infine la Stella Maris cerca punti sul campo del San Benigno per provare a rientrare in corsa e regalarsi qualche chance nelle ultime due partite.
Prima Categoria girone F – Tredicesima giornata di ritorno (domenica 6 aprile ore 15)
Bisalta – Ceva
Murazzo – Azzurra
Piazza – Valle Varaita
San Benigno – Stella Maris
Sant’Albano – Area Calcio
Tre Valli – San Rocco
Valle Po – Marene
Valvermenagna – Salice
Classifica
Sant’Albano 53, Valle Varaita 52, Murazzo 52, Salice 48, Marene 45, Azzurra 39, Area Calcio 38, San Benigno 38, Valle Po 36, Bisalta 33, Valvermenagna 33, Piazza 32, San Rocco 29, Ceva 26, Stella Maris 20, Tre Valli 15
g.d.

Serie D - calcio - Promozione - Eccellenza - Prima Categoria