?>
CUNEO
Tag:
Serie D - calcio - Promozione - Eccellenza - Prima Categoria
Calcio, dalla serie D alla Prima Categoria: ecco un'altra domenica di passione
Il programma completo delle partite delle formazioni della Granda nelle diverse categorieAltra domenica ricchissima sui campi del calcio dilettantistico, con molte partite interessanti e alcuni big-match che possono dare una svolta ai campionati. Dalla serie D alla Prima Categoria, ecco cosa succederà in questo fine settimana.
SERIE D
Trasferta lombarda per il Bra capolista, determinato a riscattare immediatamente il ko di domenica scorsa e riprendere la marcia. La squadra di Nisticò va a Broni sul campo dell’Oltrepò, formazione invischiata nella zona playout che ha raccolto poco nelle ultime gare: occasione da sfruttare per i braidesi, che guardano con interesse anche alla gara del Saluzzo, impegnato in casa contro il Città di Varese secondo. Ai ragazzi di Cacciatore servirà un’impresa per fermare la corsa dei lombardi allenati dall’ex Bra Floris, reduci da quattro vittorie consecutive. Infine, gara delicatissima per il Fossano, che deve cavalcare il buon momento e dare continuità al successo di domenica scorsa: al “Pochissimo” arriva il Borgaro, a -2 dai blues.
Serie D girone A – Ottava giornata di ritorno (domenica 16 febbraio ore 14,30)
Asti – Sanremese
Chieri – Gozzano
Chisola – Cairese
Derthona – Imperia
Fossano – Borgaro
Lavagnese – Vogherese
NovaRomentin – Albenga
Oltrepò – Bra
Saluzzo – Città di Varese
Vado – Ligorna (domenica 16 febbraio ore 15)
Classifica
Bra 64, Città di Varese 58, Vado 54, NovaRomentin 54, Ligorna 46, Lavagnese 44, Gozzano 44, Chisola 44, Saluzzo 36, Imperia 36, Asti 34, Derthona 33, Sanremese 32, Cairese 31, Vogherese 28, Oltrepò 26, Fossano 23, Borgaro 21, Albenga 19, Chieri 17
ECCELLENZA
La sesta giornata di ritorno presenta una sfida ad alto coefficiente di difficoltà, ma anche molto stimolante per il Centallo, che ospita il Pinerolo capolista insieme alla Valenzana. La squadra di Sacco, che non vince dal 1° dicembre e nel frattempo è scivolata fuori dalla zona playoff, ha l’occasione migliore per provare a tornare a sorridere. Di nuovo di scena al Paschiero (alle 17) il Cuneo dopo il rinvio della scorsa giornata: i biancorossi attendono il Vanchiglia, formazione ostica ma con cui sono d’obbligo i 3 punti per continuare a restare attaccati alle zone di vertice, contando anche nella partita ancora da recuperare. Discorso simile per l’Alba, reduce dalle fatiche di Coppa di mercoledì ma chiamata ad un impegno interno da non sbagliare contro l’Alpignano. In cerca di riscatto dopo il passo falso di domenica scorsa la Pro Dronero, attesa dalla trasferta sul campo di un Acqui che non se la passa benissimo ma che resta sempre un avversario da non sottovalutare, soprattutto a casa propria. Infine, la Cheraschese insegue un altro successo importante in chiave salvezza nello scontro di Villafranca d’Asti contro l’imprevedibile Pro, capace nell’ultimo turno di andare a vincere in trasferta proprio contro i droneresi.
Eccellenza girone B – Sesta giornata di ritorno (domenica 16 febbraio ore 14,30)
Acqui – Pro Dronero
Alba Calcio – Alpignano
Centallo – Pinerolo
Luese Cristo – Ovadese
Pro Villafranca – Cheraschese
SD Savio Asti – CBS Scuola Calcio
Valenzana – Carmagnola
Cuneo Olmo – Vanchiglia (ore 17)
Classifica
Pinerolo 39, Valenzana 39, Luese Cristo 33, Cuneo Olmo 33, Alba Calcio 33, Centallo 31, Ovadese 30, Pro Dronero 29, Cheraschese 25, Vanchiglia 24, Pro Villafranca 24, Acqui 23, Carmagnola 22, Alpignano 17, SD Savio Asti 14, CBS Scuola Calcio 12
PROMOZIONE
Monregale in fuga e a giudicare dal ritmo delle ultime giornate inarrestabile. Per la squadra di Magliano non c’è però un impegno facile nella sesta giornata di ritorno, sul campo di un Villafranca pieno di individualità importanti, capace di qualsiasi risultato. Proverà a tenere il passo della capolista l’Atletico Racconigi, che dopo aver raccolto solo un punto nelle ultime due partite vuole riprendere la marcia nella gara casalinga con un Boves in grande difficoltà, a caccia di una scintilla che faccia riaccendere il proprio campionato. Per il lanciatissimo Pedona c’è la trasferta sul campo del Narzole, formazione imprevedibile e in grado di dare fastidio a tutte, impegno esterno anche per lo Scarnafigi quarto in classifica contro una Pinerolese precipitata in zona playout dopo aver perso sempre in questo 2025. A Torino, contro il Carignano, la Saviglianese ha l’obiettivo di dare continuità agli ultimi risultati per restare attaccata al gruppo delle inseguitrici,. Discorso simile, anche se gli obiettivi sono differenti, per l’Infernotto, in un ottimo momento di forma e con un’occasione per allontanarsi ulteriormente dalla zona calda nel match interno con il Cavour ultimo in classifica. Delicatissimo scontro salvezza a Moretta tra i padroni di casa e il San Sebastiano, di grande importanza anche la trasferta sul campo del Pancalieri per il Busca, che affronta una squadra che in classifica ha i suoi stessi punti, 24.
Promozione girone C – Sesta giornata di ritorno (domenica 16 febbraio ore 14,30)
Atletico Racconigi – Boves
Carignano – Saviglianese
Infernotto – Cavour
Narzole – Pedona
Pancalieri – Busca
Pinerolese – Scarnafigi
San Sebastiano – Moretta
Villafranca – Monregale
Classifica
Monregale 43, Atletico Racconigi 38, Pedona 35, Scarnafigi 34, Saviglianese 33, Narzole 28, Villafranca 27, Boves 26, Infernotto 25, Pancalieri 24, Moretta 24, Busca 24, Pinerolese 24, Carignano 20, San Sebastiano 18, Cavour 16
PRIMA CATEGORIA
Il big-match di giornata va in scena a Verzuolo, dove la capolista Valle Varaita, che sta provando la fuga giusta, attende il Salice terzo in classifica. Ostacolo probante per la squadra di Delfino, ma anche il Sant’Albano che insegue a 4 lunghezze di distanza ha un impegno tutt’altro che agevole, sul campo dell’Azzurra, cliente scomodissimo soprattutto tra le mura amiche. In quarta posizione un San Benigno che non vuole smettere di sognare in grande. La squadra di Veneri gioca in trasferta contro l’Area Calcio con l’obiettivo di tenere a distanza il Murazzo, impegnato in casa contro un Valvermenagna in salute nel posticipo in programma alle 18. Trasferta albese anche per il Marene, che fa visita alla Stella Maris penultima e a caccia di punti per risalire la china, mentre il Valle Po insegue il ritorno al successo sul campo di un Tre Valli che però ha fatto vedere di crederci davvero, nonostante l’ultimo posto, andando a vincere in casa del Bisalta. Nell’intricatissima situazione delle zone calde, proprio la squadra di Chiusa Pesio è attesa da uno scontro molto delicato sul campo del Piazza, ma anche la gara tra San Rocco e Ceva mette in palio punti pesantissimi per la salvezza.
Prima Categoria girone F – Sesta giornata di ritorno (domenica 16 febbraio ore 14,30)
Area Calcio – San Benigno
Azzurra – Sant’Albano
Piazza – Bisalta
San Rocco – Ceva
Stella Maris – Marene
Tre Valli – Valle Po
Valle Varaita – Salice
Murazzo – Valvermenagna (ore 18)
Classifica
Valle Varaita 44, Sant’Albano 40, Salice 37, San Benigno 35, Murazzo 33, Marene 31, Azzurra 28, Valle Po 27, AreaCalcio 27, Bisalta 22, Valvermenagna 22, Ceva 22, Piazza 21, San Rocco 21, Stella Maris 16, Tre Valli 10
Redazione
![luogo](/img/xluogo.png.pagespeed.ic.rIHr-GeQFq.png)
Serie D - calcio - Promozione - Eccellenza - Prima Categoria