Calcio: dalla serie D alla Prima Categoria, quanti big-match in questa domenica
In Eccellenza Cuneo sul campo del Pinerolo, ma c'è anche Pro Dronero-Centallo; in Prima è scontro al vertice tra Sant'Albano e Valle Varaita: il programma completo nelle varie categoriePrepariamoci ad un'altra domenica di grande calcio con il dettaglio del programma che vedrà coinvolte le formazioni della Granda in serie D, Eccellenza, Promozione e Prima Categoria.
SERIE D
Dopo essere tornato al successo dimenticando in fretta il passo falso con la NovaRomentin, il Bra capolista è impegnato nel più classico dei testacoda: la squadra di Nisticò attende infatti il Chieri, ultimo con 17 punti, ben 47 in meno della capolista, che in virtù della nuova classifica dopo l’estromissione dell’Albenga, ha ora 12 lunghezze di vantaggio sul Varese (ma anche una partita in più). Turno sulla carta agevole per i braidesi, mentre si prepara ad affrontare una trasferta molto impegnativa il Saluzzo, che fa visita al Ligorna al momento quinto, ma i ragazzi di Cacciatore (che non sarà in panchina per cinque giornate per la squalifica) arrivano a questo appuntamento carichi dopo il colpaccio contro il Città di Varese. Parola d’ordine continuità anche in casa Fossano: i blues non vogliono fermarsi dopo le due vittorie consecutive, andando a cercare un risultato positivo anche sul campo della Sanremese.
Serie D girone A – Decima giornata di ritorno (domenica 23 febbraio ore 14,30)
Borgaro Nobis – Oltrepò
Bra – Chieri
Cairese – NovaRomentin
Città di Varese - Asti
Gozzano – Chisola
Ligorna – Saluzzo
Sanremese – Fossano
Vogherese – Derthona
Imperia – Vado (ore 15)
Classifica
Bra 64, Città di Varese 52, NovaRomentin 51, Vado 50, Ligorna 46, Gozzano 44, Lavagnese 42, Chisola 42, Saluzzo 36, Imperia 33, Derthona 32, Asti 32, Sanremese 30, Cairese 29, Vogherese 26, Fossano 23, Oltrepò 23, Borgaro Nobis 18, Chieri 17
ECCELLENZA
È la giornata del big-match tra Pinerolo e Cuneo, a cui si arriva con le due squadre separate da 3 punti, ma in realtà il ricorso presentato dai torinesi per la sostituzione sbagliata dal Centallo cambierà presto la classifica. Di fatto, dunque, il Pinerolo si presenta alla sfida da capolista e con 6 punti sui biancorossi, che stanno però bene e non vogliono farsi sfuggire l’opportunità di accorciare, prima del recupero di mercoledì prossimo con l’Ovadese. Alessandrini che saranno gli avversari dell’Alba Calcio nella gara di domenica, in cui i ragazzi di Telesca non possono sbagliare se vogliono restare attaccati al gruppo di testa. Di grande fascino e da tripla il derby di Dronero tra la Pro e il Centallo, in cui si affrontano due formazioni ferite: i Draghi devono riscattare le ultime due sconfitte consecutive, i ragazzi di Sacco vogliono cancellare la delusione per la gara vinta sul campo ma che verrà persa a tavolino contro il Pinerolo. Infine, per la Cheraschese c’è l’impegno interno contro l’Acqui che si è risollevato da un periodo complicato battendo domenica scorsa proprio la Pro Dronero.
Eccellenza girone B – Settima giornata di ritorno (domenica 21 febbraio ore 14,30)
Alpignano – Valenzana
CBS Scuola Calcio – Pro Villafranca
Carmagnola – SD Savio Asti
Cheraschese – Acqui
Ovadese – Alba Calcio
Pinerolo – Cuneo Olmo
Pro Dronero – Centallo
Vanchiglia – Luese Cristo
Classifica
Valenzana 40, Pinerolo 39, Luese Cristo 36, Cuneo Olmo 36, Alba Calcio 36, Centallo 34, Ovadese 30, Pro Dronero 29, Acqui 26, Cheraschese 26, Pro Villafranca 25, Vanchiglia 24, Carmagnola 23, Alpignano 17, SD Savio Asti 17, CBS Scuola Calcio 12
PROMOZIONE
La Monregale va a caccia della decima vittoria consecutiva forte di un rassicurante +8 sull’Atletico Racconigi: la squadra di Magliano attende l’Infernotto, reduce da un buon momento di forma, ma per fermare la corsa della capolista servirà una vera e propria impresa ai ragazzi di Giordana. L’Atletico Racconigi secondo prova a rialzarsi dopo settimane complicate, inseguendo il ritorno alla vittoria nella spigolosa trasferta sul campo del Cavour fanalino di coda ma per nulla rassegnato. Per lo Scarnafigi c’è l’impegno interno con il Villafranca con l’obiettivo di dare continuità al successo di domenica scorsa e tenere dietro il Pedona, che ospita il Pancalieri e rivuole i 3 punti sfumati nell’ultimo turno per proseguire la propria corsa nelle posizioni di vertice. A chiudere la zona playoff la Saviglianese: i Maghi attendono un San Sebastiano in grande difficoltà, alla disperata ricerca di punti per risalire la classifica. Interessante la sfida di Boves, dove i padroni di casa di mister Enrici, rinvigoriti dal ritorno al successo dopo un lungo digiuno, cercano un po’ di continuità contro il Narzole, reduce dal buon pari con il Pedona. In ottica salvezza, match interno molto delicato per il Busca contro il Carignano, infine il Moretta ospita la Pinerolese per allontanarsi ulteriormente dalla zona calda.
Promozione girone C – Settima giornata di ritorno (domenica 23 febbraio ore 14,30)
Boves – Narzole
Busca – Carignano
Cavour – Atletico Racconigi
Monregale – Infernotto
Moretta – Pinerolese
Pedona – Pancalieri
Saviglianese – San Sebastiano
Scarnafigi – Villafranca
Classifica
Monregale 46, Atletico Racconigi 38, Scarnafigi 37, Pedona 36, Saviglianese 34, Boves 29, Narzole 29, Villafranca 27, Moretta 27, Infernotto 26, Busca 25, Pancalieri 25, Pinerolese 24, Carignano 21, San Sebastiano 18, Cavour 17
PRIMA CATEGORIA
Giornata cruciale, che potrebbe anche decidere il campionato. A Centallo va infatti in scena lo scontro al vertice tra il Sant’Albano e il Valle Varaita: la squadra di Delfino ha l’occasione per rifarsi subito dopo il ko con il Salice e portarsi sul +7 sulle inseguitrici, dando una bella spallata al campionato. Ma l’opportunità ce l’ha anche il Sant’Albano, che potrebbe arrivare a un punto dalla capolista riaprendo tutti i discorsi. Guarda con grande interesse a questa sfida, ovviamente, il Salice, che scenderà in campo al “Pochissimo” di Fossano con la speranza di poter tornare pienamente in corsa per il primo posto. Per il San Benigno quarto in classifica c’è subito l’occasione per tornare a sorridere dopo il pesante ko con l’Area Calcio: i cuneesi attendono il Tre Valli ultimo ma che nelle ultime settimane ha dimostrato di crederci. Interessante lo scontro tra Marene e Area Calcio, con gli albesi che possono avvicinarsi agli avversari di giornata tornando prepotentemente in corsa per la zona playoff, obiettivo che inseguono anche il Murazzo, impegnato nella trasferta sul campo del Bisalta, e l’Azzurra, che fa visita ad un Valvermenagna reduce da un buon periodo di forma. Completano la giornata la sfida tra Valle Po e Piazza e lo scontro salvezza molto delicato tra Ceva e Stella Maris.
Prima Categoria girone F – Settima giornata di ritorno (domenica 23 febbraio ore 14,30)
Bisalta – Murazzo
Ceva – Stella Maris
Marene – Area Calcio
San Benigno – Tre Valli
Sant’Albano – Valle Varaita
Valle Po – Piazza
Valvermenagna – Azzurra
Salice – San Rocco
Classifica
Valle Varaita 44, Sant’Albano 40, Salice 40, San Benigno 35, Marene 34, Murazzo 34, Azzurra 31, Area Calcio 30, Valle Po 28, San Rocco 24, Bisalta 23, Valvermenagna 23, Ceva 22, Piazza 22, Stella Maris 16, Tre Valli 11
g.d.

Serie D - calcio - Promozione - Eccellenza - Prima Categoria