Calcio, Eccellenza: Cuneo si allontana dalla vetta, vittoria esterna pesante per la Pro Dronero
Un punto per il Centallo e la Cheraschese, mentre l'Alba crolla incredibilmente in casa con l'ultima in classificaLà davanti prosegue l’entusiasmante duello tra Valenzana e Pinerolo, che continuano a non sbagliare un colpo. Gli orafi primi della classe battono l’Acqui, i torinesi espugnano il campo del Vanchiglia con un ribaltone nei minuti finali e restano a 2 punti dalla vetta. Perde terreno, e saluta probabilmente i sogni di potersela giocare per il primo posto, il Cuneo, che non va oltre il pari nel match interno con il San Domenico Savio. Pareggia anche il Centallo, crolla in casa l’Alba Calcio, travolta dalla CBS ultima, successo pesante per la Pro Dronero, che mette un punto quasi definitivo al discorso salvezza. Salvezza che dovrà ancora guadagnarsi, invece, la Cheraschese, raggiunta nel finale dall’Alpignano. Ad eccezione di Cuneo-SD Savio, a cui è stato dedicato un articolo specifico, ecco il riassunto della giornata.
Centallo – Pro Villafranca 2-2
Delusione per il Centallo, acciuffato al quinto minuto di recupero dalla Pro Villafranca. La squadra di Sacco pareggia con Alvitrez il vantaggio ospite di Bandirola, chiudendo il primo tempo sull’1-1. Nella ripresa Boena sembra trovare la rete della vittoria, ma al 50’ uno sfortunato autogol gela lo stadio e sancisce il 2-2. Centallesi sempre quinti, ma il distacco dalla seconda al momento non farebbe disputare i playoff ai rossoblu.
Centallo: Bergesio, Bedino, Bergesio, Mozzone, Boena (35’ st Beshku), Menon (15’ st Fogliarino), Magnino (22’ st Ceta), Morello, Monge (20’ st Armando), Alvitrez, Minini. A disposizione: Cavallo, Antolini, Delfino, Bonetto, Guttero. Allenatore: Sacco.
Pro Villafranca: Franceschi, Derelitto (1’ st Solavaggione), Carbone (37’ st Andretta), Pecoraro, Di Savino, Venturello, Neri (37’ st Mingozzi), Gennari (32’ st Fasano), Bandirola (32’ st Masoello), Bacco, Kankam. A disposizione: Merlo, Bruno, Brusa, Macrì. Allenatore: Bosticco.
Reti: 23’ Bandirola (P), 46’ Alvitrez (C), 28’st Boena (C), 50’ st autogol (P).
Alba Calcio – CBS Scuola Calcio 2-4
Impronosticabile crollo interno da parte dell’Alba, che viene battuta con un netto 4-2 dalla CBS fanalino di coda in una gara molto strana, che i padroni di casa passano a condurre dopo pochi minuti con Campagna. Il primo tempo si chiude però in parità perché prima dell’intervallo Fiorenza firma l’1-1. Poi nella ripresa succede di tutto: Galasso dal dischetto riporta a condurre la squadra di Telesca, Matera risponde subito con il gol del 2-2 caricando una CBS che nel finale si prende i 3 punti con la doppietta di Modini. Per l’Alba un ko pesante che può voler dire addio ai playoff.
Alba Calcio: Romanin, Foschi, Algarotti (36’ Trevor), Rega, Marchetti, Barbero, Campagna (43’ st Riverditi), Dieye, Peinetti (43’ st Villano), Galasso, Galvagno. A disposizione: Ferlisi, Vidotto, Asteggiano, Medda, Trinchero, Palazzo. Allenatore: Telesca.
CBS Scuola Calcio: Cecconello, Urlovas (47’ st Marinotto), Battilani, Bara, Cristiano, Bernard, Matera (23’ st Modini), Pappalardo, Fiorenza (37’ st Bagnulo), Massaro (40’ st Buda), Achino. A disposizione: Fornato, Bertuzzi, Santarossa. Allenatore: Rignanese.
Reti: 10’ Campagna (A), 43’ Fiorenza (C), 10’ st Galasso rig. (A), 14’ st Matera (C), 37’ st Modini (C), 46’ st Modini (C).
Ovadese – Pro Dronero 0-1
Pesantissima affermazione esterna della Pro Dronero, che sul difficile campo dell’Ovadese si impone di misura. Decisiva una rete di Isoardi alla mezz’ora del primo tempo, gol che rimarrà l’unico della gara, regalando 3 punti ai Draghi, ora con un margine piuttosto rassicurante sulla zona calda della classifica.
Ovadese: Gaione, Visentin (11’ st Costa), Costa Pisani, Mendolia, Bianchi, Sciutto, Agostini, Campazzo(11’ st Mocerino), Romei, Mutti (31’ st Merialdo), Piana. A disposizione: Zorzi, Bavazzano, Ottonelli, Ferrari, Ferrari, Genocchio. Allenatore: Carosio.
Pro Dronero: Piazzolla, Rivero, Isoardi, Tuninetti, Kouyate, Matija, Boniello (45’ st Obase), Capitao, Crosetti, De Peralta, Gaido. A disposizione: Aime, Tosi, Summa, Pittavino. Allenatore: Caridi.
Reti: 31’ Isoardi.
Alpignano – Cheraschese 2-2
Cheraschese raggiunta nel finale sul campo dell’Alpignano in un match che poteva rappresentare un bel passo verso la salvezza. A Torino i ragazzi di Mascarello devono subito inseguire la rete di Critelli, agguantano il pari prima dell’intervallo con Viglietta e in avvio di ripresa effettuano il sorpasso grazie all’autogol di Cammisa. Nel finale però ecco il 2-2 firmato da Paladino, che costringe la Cheraschese a sudarsi ancora la salvezza nelle ultime giornate.
Alpignano: Tauriello, Valente, Manuali (28’ st Bernardinis), Cammisa (27’ st Savio), Campanella, Baana (15’ st Diarrassouba), Mulatero (27’ st Franco), Dilonardo (15’ st Paladino), Ongaro, Critelli, Centinaro. A disposizione: Toscano, Calò, Manfrin, Mengozzi. Allenatore: Melchionda.
Cheraschese: Dia, Costamagna, Battaglino, Bissacco, Grimaldi (43’ st Olivero), Polizzi, Deljallisi, Costamagna, Viglietta, De Souza, Tesauro (38’ st Arcari). A disposizione: De Milano, Operti, Vittone, Bottero, Massucco, Sankosaj, Fissore. Allenatore: Mascarello.
Reti: 13’ Critelli (A), 40’ Viglietta (C), 5’ st Cammisa aut. (C), 37’ st Paladino (A).
Eccellenza girone B – Dodicesima giornata di ritorno
Alba Calcio – CBS Scuola Calcio 2-4
Alpignano – Cheraschese 2-2
Cuneo Olmo – SD Savio Asti 0-0
Centallo – Pro Villafranca 2-2
Luese Cristo – Carmagnola 4-0
Ovadese – Pro Dronero 0-1
Valenzana – Acqui 2-0
Vanchiglia – Pinerolo 1-2
Classifica
Valenzana 56, Pinerolo 54, Luese Cristo 49, Cuneo Olmo 48, Centallo 44, Ovadese 41, Alba Calcio 40, Pro Dronero 36, Pro Villafranca 33, Cheraschese 32, Vanchiglia 31, SD Savio Asti 28, Acqui 28, Carmagnola 25, CBS Scuola Calcio 19, Alpignano 19
g.d.

calcio - Eccellenza