Calcio, Eccellenza: il Cuneo Olmo doma il Vanchiglia
Finisce 3-1 al Paschiero, vittoria importante per i biancorossi che sono ora attesi dalla delicata trasferta a PineroloCuneo a caccia di punti importanti al Paschiero: a sbarrare la strada ai ragazzi di coach Fantini ecco un Vanchiglia determinato a vendere cara la pelle. Inizio partita su ritmi piuttosto alti come da pronostico. I padroni di casa attaccano con un buon ritmo, cercando subito una falla nella corazza avversaria. Gli ospiti rispondono con un modulo coperto, attenti a non lasciare spazi potenzialmente letali ai biancorossi.
Al minuto 12' una bella combinazione in verticale sulla sinistra porta alla prima conclusione del match targata Giachino: pallone potente ma impreciso, destinato oltre la traversa. Si prosegue. I primi 20' di gioco vedono un Cuneo più arrembante ma con qualche difficoltà ad inquadrare la porta. Almeno finché l'istinto rapace di Giachino non si risveglia, al 19'. Azione pregevole dei padroni di casa conclusa con un bel traversone teso in mezzo che il centravanti deve soltanto spingere nel sacco da pochi passi per il vantaggio cuneese: 1-0 e pallone al centro!
Reazione ospite pressoché immediata, affidata al destro di Tatili dalla lunga distanza: Cavalieri vola e devia i corner. Gran sparo dell'attaccante torinese ed altrettanto buona risposta del portiere biancorosso nell'occasione. Passata la paura, il Cuneo riprende a macinare gioco, ora con la testa più libera dopo il vantaggio ottenuto. Vanchiglia però da non sottovalutare: molto attento in marcatura e bravo a non farsi mai trovare sbilanciato, davanti all'aggressività avversaria. Coach Fantini molto attivo in panchina nel trasmettere la giusta carica ai suoi. Minuti che scorrono via in relativa tranquillità, con il punteggio sempre sull'1-0 per i padroni di casa. Nel complesso non un primo tempo particolarmente memorabile, sebbene indirizzato sui giusti binari da parte dei nostri. Si rientra negli spogliatoi al termine di 45' combattuti, tra qualche applauso da parte del pubblico di casa.
La ripresa inizia offrendo pressoché il medesimo copione della prima parte di gara. Il Cuneo gestisce la rete di vantaggio in maniera saggia, senza offrire il fianco a delle possibili ripartenze ospiti, mentre il Vanchiglia continua a pressare piuttosto alto, in attesa di un possibile errore avversario. Ne deriva un gioco non propriamente spettacolare, con due formazioni concentrate a non concedere nulla prima che a creare occasioni. Il pallone circola soprattutto in mezzo al campo, con i centrocampisti di entrambe le fazioni chiamati in causa spesso e volentieri a smistare la sfera. Poi ecco il lampo che vale il raddoppio biancorosso. Minuto 9', grande discesa sulla sinistra del Cuneo, Dalmasso riceve palla nel cuore dell'area e serve intelligentemente il compagno Galfré che controlla e scaraventa in rete da pochi passi, fulminando Petruzzella. Seconda rete preziosa come il pane per i ragazzi di coach Fantini, bravi a mettere una seria ipoteca su una gara da chiudere quanto prima per evitare rischi. Serviva davvero questo gol per alleggerire psicologicamente la pressione sui padroni di casa, adesso visibilmente più liberi di testa e di gambe.
Il Vanchiglia non sbanda ma ora le sue occasionali sortite offensive appaiono meno convinte di prima. Il Cuneo prende a dovere le misure sugli avversari e anche i due elementi più pericolosi della prima frazione, Tatili e Nastasi, vengono contenuti con maggiore semplicità dalla difesa di casa. Il tempo riprende a scorrere via senza enormi emozioni. Sopra di due reti, il Cuneo deve fare tuttavia i conti con l'uscita prematura di Galfrè, vittima di un possibile infortunio muscolare, in seguito ad un contrasto di gioco in mezzo al campo. Speriamo nulla di grave! Entrambi gli allenatori ricorrono ora alle rispettive panchine, gettando nella mischia giocatori freschi. Non accade tuttavia molto di rilevante. I padroni di casa gestiscono senza eccessivi affanni, ad eccezione di un tiro-cross deviato da Cavalieri attorno al 26'. Volo plastico del portiere biancorosso a togliere la palla dalla porta. Improvviso brivido di paura al Paschiero. Si tratta però di un episodio isolato. A fare la partita sono sempre i ragazzi di casa, autori di almeno un paio di pregevoli discese in contropiede a ridosso della mezz'ora.
Purtroppo la mira o le scelte non premiano il Cuneo che potrebbe arrotondare ulteriormente il proprio vantaggio. Peccato che rischia di costare molto caro, specialmente dopo il gol del neo entrato Selasi al 40'. L'attaccante ospite sfrutta alla perfezione un rimpallo in area piccola per trafiggere in uscita Cavalieri da pochi metri, riaprendo tutti i discorsi in vista dei pochi minuti finali: 2-1 dunque e fiato corto sugli spalti dei tifosi biancorossi, che di certo già pregustavano un finale di partita tranquillo. Per fortuna degli spettatori, il Vanchiglia non riesce a concretizzare il suo assalto finale… subendo pure il 3-1 definitivo grazie a un rasoterra precisissimo di Benso, lanciato in contropiede a campo aperto nella più classica delle azioni di ripartenza.
Una vittoria importante per il Cuneo che resta attaccato alle zone più nobili della classifica in vista di un finale di stagione che inizia ad avvicinarsi sempre più a grandi passi. Siamo ormai entrati nella fase più calda della stagione, dove ogni punto potrebbe fare la differenza. In bocca al lupo, ragazzi!
CUNEO OLMO - VANCHIGLIA 1915 3-1
CUNEO OLMO Cavalieri, Bernardi, Pernice, Serino, Brondino (22'st Rastrelli), Galfré (22' st Magnaldi), Dalmasso (17'st Benso), Angeli, Ghibaudo (47'st Sadrija), Giachino (17'st Orlando), Giraudo F. A disposizione: Cerati, Giraudo E., Maccario. Allenatore: Fantini.
VANCHIGLIA 1915 Petruzzella, Ciociola, Mazza (20'st Selasi), Nastasi, Druda, Pia (28'st Espinoza), De Santi (12'st Castagna), Bussi, Holz, Tatili, Schiavozzi (20'st Meriacre). A disposizione: Godio, Bayat, Velli, Casadei, Sarkis, Pozzi. Allenatore: Binandeh.
Reti: 19' Giachino (CN), 9' st Galfrè (CN), 40'st Selasi (VAN), 45' Benso (CN)
Arbitro: Leuci (Nichelino)
Assistenti: Bonomo (Collegno), Poetto (Pinerolo)
Alessandro Ravizza

calcio - Eccellenza - Cuneo Olmo